Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • gioiellare 
    (v.tr.) OB 1. legare le pietre preziose, incastonare 2. ingioiellare…
  • gioiellato 
    (p.pass., agg.) => gioiellare…
  • gioielleria 
    (s.f.) CO 1. l’arte di lavorare i gioielli e il loro commercio 2. negozio in cui si vendono gioielli 3. …
  • gioielliera 
    (s.f.) => gioielliere.…
  • gioielliere 
    (s.m.) CO chi lavora o vende gioielli; proprietario di una gioielleria…
  • gioiello 
    (s.m.) AU 1. monile di metallo prezioso, di solito ornato con una o più gemme 2. fig., persona …
  • gioiosamente 
    (avv.) CO con gioia, con allegria…
  • gioiosità 
    (s.f.inv.) BU l’essere gioioso, letizia, allegria…
  • gioioso 
    (agg.) AD 1. che prova gioia: i bambini accorsero gioiosi 2a. pieno di gioia, di allegria: vita gioiosa …
  • gioire 
    (v.intr., v.tr.) 1. v.intr. (avere) CO provare gioia: gioire per, di qcs. | esultare: gioire per la vittoria 2. …
  • gioito 
    (p.pass.) => gioire.…
  • giolito 
    (s.m.) OB riposo gradevole dopo una fatica…
  • giolittiano 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., relativo a Giolitti o al giolittismo: età giolittiana | agg., s.m., che, chi …
  • giolittismo 
    (s.m.) TS stor. metodo politico e sistema di governo propri di Giolitti | estens., spreg., sistema di …
  • -gione 
    (suff.) suff. è presente in sostantivi femminili di origine francese, o formati in analogia su tale …
  • giordana 
    (s.f.) => giordano.…
  • giordano 
    (agg., s.m.) AD agg., della Giordania | agg., s.m., nativo o abitante della Giordania…
  • giordanone 
    (s.m., var.) => jordanone.…
  • giorgina 
    (s.f.) TS bot.com. nome comune di molte specie coltivate del genere Dalia…
  • giorgionesco 
    (agg.) TS pitt. relativo a Giorgione e alla sua pittura…
  • giornalaia 
    (s.f.) => giornalaio.…
  • giornalaio 
    (s.m.) CO chi vende giornali e riviste…
  • giornale 
    (s.m., agg.) FO 1a. s.m., pubblicazione quotidiana di informazione in fogli non rilegati, solitamente di grande …
  • giornalese 
    (s.m. ) CO spreg., stile, linguaggio tipici della comunicazione giornalistica, che ricorre a espressioni …
  • giornaletto 
    (s.m.) 1. dim. => giornale 2. CO giornalino, spec. per ragazzi…
  • giornaliera 
    (s.f.) => giornaliero.…
  • giornaliero 
    (agg., s.m.) 1. agg. AU che si verifica, che si ripete ogni giorno: lavoro giornaliero, pulizie giornaliere; …
  • giornalino 
    (s.m.) 1. dim => giornale 2. AD periodico illustrato o a fumetti, spec. per ragazzi…
  • giornalismo 
    (s.m.) CO 1. l’insieme delle attività riguardanti la redazione e la pubblicazione di un giornale …
  • giornalista 
    (s.m. e f.) FO chi lavora come redattore o come collaboratore per un giornale o per un’agenzia di …
  • giornalisticamente 
    (avv.) CO in modo giornalistico; con stile o linguaggio giornalistico…
  • giornalistico 
    (agg.) CO relativo al giornalismo o ai giornalisti: stile giornalistico, ambiente giornalistico…
  • giornalmastro 
    (s.m., var.) => giornale mastro.…
  • giornalmente 
    (avv.) CO tutti i giorni, giorno per giorno: praticare giornalmente dello sport, annotare giornalmente le …
  • giornante 
    (s.m. e f.) BU 1. s.m. e f., bracciante che lavora a giornata | s.f., donna che svolge lavori domestici a …
  • giornata 
    (s.f.) FO 1. giorno o, più comunemente, periodo del giorno compreso tra la mattina e la sera, spec. …
  • giornataccia 
    (s.f.) 1. pegg. => giornata 2. CO giornata di brutto tempo: una giornataccia fredda e piovosa | giornata …
  • giornea 
    (s.f.) 1. TS stor. nel Trecento, tipo di casacca militare | nel Quattrocento, sopravveste maschile e …
  • giornello 
    (s.m.) TS pesc. dispositivo rotante per la pesca nei fiumi, formato da due o quattro reti a cucchiaio …
  • giornino 
    (s.m.) RE tosc. punto, orlo a giorno…
  • giorno 
    (s.m.) 1a. FO periodo di 24 ore fra una mezzanotte e la successiva: la settimana ha sette giorni; il …
  • giostra 
    (s.f.) 1a. AD stor. nel Medioevo e nel Rinascimento, nome generico di svariati esercizi di abilità …
  • giostraia 
    (s.f.) => giostraio.…
  • giostraio 
    (s.m.) CO chi possiede una giostra o è addetto al suo funzionamento…
  • giostrante 
    (p.pres., s.m.) 1. p.pres. => giostrare 2. s.m. TS stor. => giostratore…
  • giostrare 
    (v.intr. e tr.) CO CO stor. 1. v.intr. (avere) partecipare a una giostra | CO estens., combattere, duellare 2. …
  • giostrarsela 
    (v.procompl.) CO cavarsela in ogni situazione volgendola a proprio favore: quello è uno che se la sa …
  • giostrarsi 
    (v.pronom.intr.) CO destreggiarsi abilmente nelle difficoltà: giostrarsi abilmente in un caso difficile…
  • giostrato 
    (p.pass.) => giostrare, giostrarsi.…
  • giostratore 
    (s.m.) 1a. CO stor. cavaliere che partecipa a una giostra 1b. CO chi partecipa a una giostra popolare 2. …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.