Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- gingillino
(s.m.) 1. dim. => gingillo 2. CO persona, spec. donna, minuta e graziosa: Maria è un delizioso …
- gingillo
(s.m.) CO 1. oggetto ornamentale piccolo e di poco valore, ninnolo: un salotto pieno di gingilli | …
- gingillone
(s.m.) BU chi ama gingillarsi, chi perde tempo in inezie…
- gingiva
(s.f.) LE var. => gengiva.…
- ginglimo
(s.m. ) TS anat. tipo di articolazione in cui i capi ossei hanno forma di segmenti di cilindro, uno concavo …
- -ginia
(conf.) 1. TS scient. donna, relativo alla donna, al sesso femminile, spec. con riferimento a disturbi che …
- ginkgo
(s.m.inv.) TS bot. albero del genere Ginkgo, originario della Cina, coltivato come pianta ornamentale | con …
- ginkgoacea
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Ginkgoacee | pl. con iniz. maiusc., unica famiglia della classe …
- ginnare
(v.tr.) TS tess. sottoporre il cotone alla sgranatura…
- ginnasiale
(agg., s.m. e f.) CO 1. agg., del ginnasio: programmi ginnasiali, licenza ginnasiale 2. s.m. e f., studente del …
- ginnasiarca
(s.m.) TS stor. nell’antichità classica, chi dirigeva e amministrava un ginnasio…
- ginnasio
(s.m.) 1. CO stor. nell’antichità classica, luogo dove si provvedeva all’educazione fisica e …
- ginnasta
(s.m. e f.) 1. CO chi pratica la ginnastica a livello agonistico | estens., persona atletica e particolarmente …
- ginnasterio
(s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, luogo per le esercitazioni ginniche…
- ginnastica
(s.f.) AU
1a. AU attività fisica che mira a rendere il corpo agile e robusto mediante una …
- ginnastico
(agg.) BU ginnico…
- ginnato
(p.pass., agg.) => ginnare…
- ginnatrice
(s.f.) TS tess. macchina per ginnare il cotone…
- ginnatura
(s.f.) TS tess. => 1sgranatura…
- ginnetto
(s.m.) TS zoot. cavallo di razza spagnola di piccola taglia, snello e veloce | TS estens., cavallo agile e …
- ginnico
(agg.) CO relativo alla ginnastica: esercizio ginnico; gara, manifestazione ginnica; attrezzo ginnico: che …
- ginno-
(conf., var.) => gimno-.…
- ginnocarpo
(agg., var.) => gimnocarpo.…
- ginnosofista
(s.m., var.) => gimnosofista.…
- ginnoto
(s.m., var.) => gimnoto.…
- 1gino--gino
(conf.) TS scient. donna, femmina; relativo alla donna, al sesso femminile: ginoide, ginolatria; misogino | …
- 2-gino
(conf., var.) => -geno.…
- ginocchiata
(s.f.) CO colpo dato con il ginocchio: una ginocchiata nella pancia | colpo ricevuto battendo il …
- ginocchiato
(agg.) 1. TS bot. di organo vegetale, che presenta una o più pieghe a ginocchio: fusto ginocchiato, …
- ginocchiello
(s.m.) 1. TS stor. elemento dell’armatura che difendeva l’articolazione del ginocchio 2. TS equit. …
- ginocchiera
(s.f.) 1. CO fascia, benda o sim. che serve per la protezione del ginocchio, spec. in caso di lesioni | in …
- ginocchietto
(s.m.) 1. dim. => ginocchio 2. TS arm. => ginocchiello 3. TS bot.com. => sigillo di Salomone…
- ginocchino
(s.m.) 1. dim. => ginocchio 2. CO spec. nella loc. => fare ginocchino…
- ginocchio
(s.m.) 1. FO parte sporgente dell’articolazione della gamba: rompersi, slogarsi, sbucciarsi un …
- ginocchione
(avv.) BU var. => ginocchioni.…
- ginocchioni
(avv.) CO con le ginocchia per terra, in ginocchio: camminare, cadere ginocchioni; anche agg.inv.…
- ginogenesi
(s.f.inv.) TS biol. stadio intermedio fra la fecondazione e la partenogenesi, in cui lo spermatozoo penetra …
- ginoide
(agg.) TS med. che presenta somiglianza con alcuni caratteri somatici femminili…
- ginolatria
(s.f.) BU idolatria per la donna e per tutto ciò che è femminile…
- ginseng
(s.m.inv.) TS bot.com. erba perenne della famiglia delle Araliacee (Panax ginseng) diffusa nell’Asia …
- gioacchinismo
(s.m., var.) => gioachimismo.…
- gioachimismo
(s.m.) TS relig. nel sec. XII, dottrina teologica spiritualista e profetica, ispirata all’esegesi …
- gioachimita
(agg., s.m.) TS relig. 1. agg., relativo all’abate Gioacchino da Fiore 2. agg., relativo ai Gioachimiti | …
- giobbe
(s.m.inv.) CO per anton., spec. con iniz. minusc., persona capace di sopportare pazientemente tribolazioni e …
- giobertiano
(agg., s.m.) TS filos. 1. agg., relativo a Gioberti o alla dottrina filosofica e politica da lui elaborata 2. …
- giocabile
(agg.) TS sport nel calcio, di palla, che può essere utilmente rilanciata…
- giocare
(v.intr. e tr.) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini …
- giocarsela
(v.procompl.) CO sfruttare ai propri fini una situazione, una possibilità, ecc.: giocarsela bene, male…
- giocarsi
(v.pronom.tr.) CO 1. rischiare, spec. perdendo, nel gioco: s’è giocato la casa, la macchina; s’è …
- giocata
(s.f.) CO 1a. il giocare; partita di gioco: una giocata a carte, a scacchi; una giocata di due ore, …
Il dizionario di italiano dalla a alla z