Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- geranomanzia
(s.f.) TS stor. predizione del futuro basata sull’interpretazione del volo delle gru…
- gerarca
(s.m. e f.) 1. s.m. CO chi occupa una posizione di rilievo in una gerarchia, spec. con riferimento alla …
- gerarcato
(s.m.) BU dignità e carica di gerarca, spec. con riferimento alla gerarchia ecclesiastica; la …
- gerarchesco
(agg.) BU spreg., di, da gerarca fascista…
- gerarchia
(s.f.) CO 1a. rapporto reciproco di supremazia e subordinazione, in base al quale possono essere ordinate …
- gerarchicamente
(avv.) CO secondo una gerarchia, secondo un ordine gerarchico: organizzare un ufficio gerarchicamente, …
- gerarchico
(agg.) CO relativo a una gerarchia, che si basa su una gerarchia: vincolo, rapporto gerarchico, gradi …
- gerarchizzare
(v.tr.) CO disporre, organizzare secondo un ordine gerarchico: gerarchizzare un movimento politico…
- gerarchizzarsi
(v.pronom.intr.) => gerarchizzare…
- gerarchizzato
(p.pass., agg.) => gerarchizzare, gerarchizzarsi…
- gerarchizzazione
(s.f.) CO il gerarchizzare e il suo risultato: la gerarchizzazione di un partito politico…
- gerba
(s.f.) RE tosc. caretto…
- gerbera
(s.f.) 1. CO grande fiore variamente colorato, simile alla margherita | TS bot.com. pianta del genere …
- gerbido
(s.m.) RE piem. terreno brullo, incolto, simile alla brughiera; anche agg.: terreno gerbido, radura …
- gerbillo
(s.m.) 1. TS zool.com. piccolo roditore del genere Gerbillo (Gerbillus gerbillus) con occhi e orecchie …
- 1gerbo
(s.m.) RE tosc. moina…
- 2gerbo
(s.m.) RE sett. sterpo; luogo incolto…
- gerboa
(s.m.inv.) TS zool.com. roditore del genere Iaculo (Jaculus orientalis) diffuso nei deserti della Tripolitania …
- gerbone
(s.m.) RE tosc. trifoglio incarnato…
- geremiade
(s.f.) BU piagnisteo, discorso lungo e lamentoso…
- geremiata
(s.f.) RE tosc. lamentela, geremiade…
- gerente
(s.m. e f.) CO chi gestisce per conto d’altri un’attività, un esercizio, un’azienda; gestore: il …
- gerenza
(s.f.) CO gestione, amministrazione | CO incarico, ufficio di gerente…
- gergale
(agg.) CO del gergo: termine, espressione, locuzione gergale…
- gergalismo
(s.m.) TS ling. termine, locuzione di origine gergale | tendenza a esprimersi usando un gergo particolare: …
- gergalista
(s.m. e f.) TS ling. chi studia i gerghi…
- gergalità
(s.f.inv.) CO carattere gergale di uno stile, di una parlata…
- gergalmente
(avv.) CO secondo un particolare gergo…
- gergante
(s.m. e f.) BU chi parla abitualmente in gergo…
- gergo
(s.m.) 1. CO CO ling. linguaggio fondato su trasformazioni convenzionali delle parole di una lingua o …
- gergolina
(s.f.) OB donna leziosa e smorfiosa…
- gergolo
(s.m.) OB lezio, leziosità…
- geriatra
(s.m. e f.) TS med. medico specialista in geriatria…
- geriatria
(s.f.) TS med. 1. branca della medicina che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie degli …
- geriatrico
(agg.) TS med. della geriatria, relativo alla geriatria: ospedale, reparto geriatrico…
- gerla
(s.f.) CO cesta di vimini a forma di cono rovesciato che si fissa sulle spalle con due cinghie, usata …
- 1gerlo
(s.m.) TS mar. ciascuno dei cavi sottili con cui si serrano le vele…
- 2gerlo
(s.m.) RE sett. gerla…
- germa
(s.f.) TS st.mar. nel sec. XVI, nave mercantile a quattro vele, usata nel Mediterraneo orientale…
- germana
(s.f.) => 2germano.…
- germanesimo
(s.m.) 1. CO ciò che è proprio della cultura e della civiltà dei popoli germanici, …
- 1germanico
(agg., s.m.) 1. agg. CO degli antichi Germani: popoli germanici, religione germanica, diritto germanico 2. agg. …
- 2germanico
(agg.) TS chim. di composto chimico del germanio tetravalente…
- germanio
(s.m.) TS chim. elemento chimico metallico, bivalente e tetravalente, con numero atomico 32, raro in …
- germanismo
(s.m.) 1. TS ling. parola o espressione derivata da una lingua germanica o, talora, in particolare dal …
- germanista
(s.m. e f.) TS sc.uman. studioso di germanistica…
- germanistica
(s.f.) TS sc.uman. studio dei popoli germanici considerati da un punto di vista storico, linguistico e …
- germanizzare
(v.tr., v.intr.) CO 1. v.tr., adattare allo spirito, alla mentalità, al costume della Germania: germanizzare …
- germanizzarsi
(v.pronom.intr.) CO assimilare usi e costumi della Germania…
- germanizzato
(p.pass., agg.) => germanizzare, germanizzarsi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z