Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- fenilalanina
(s.f.) TS biochim. amminoacido essenziale contenuto in molte proteine, indispensabile nella dieta …
- fenilammina
(s.f.) TS chim. => anilina…
- fenilchetonuria
(s.f.) TS med. deficienza mentale congenita connessa a un’anomalia del metabolismo, che si manifesta con …
- 2fenile
(s.m.) OB OB var. => fienile.…
- 1fenile
(s.m.) TS chim. radicale o gruppo monovalente derivato dal benzene per sottrazione di un atomo di idrogeno…
- fenilico
(agg.) TS chim. relativo al fenile, di composto chimico contenente il fenile…
- fenilpiruvico
(agg.) TS biochim. solo nelle loc. => acido fenilpiruvico, oligofrenia fenilpiruvica…
- fennec
(s.m.inv.) TS zool.com. mammifero (Fennecus zerda) simile a una piccola volpe, che vive nelle zone desertiche …
- 1feno--feno
(conf.) TS scient. manifestazione, apparenza, relativo alla manifestazione, all’apparenza: fenocristallo, …
- 2feno-
(conf.) TS chim. in un composto organico, indica la presenza di fenoli o derivati dal fenolo: fenoplasto…
- fenocristallo
(s.m.) TS petr. nelle rocce effusive a struttura porfirica, individuo cristallino di grandi dimensioni che …
- fenolato
(s.m.) TS chim. => fenato…
- fenolftaleina
(s.f.) TS chim., farm. composto organico derivato del trifenilmetano, usato in chimica analitica come …
- fenolico
(agg.) TS chim. in chimica organica: di composto o sostanza che ha attinenza con il fenolo…
- fenolo
(s.m.) TS chim. 1. composto aromatico cristallino e velenoso derivante dal benzene per sostituzione di un …
- fenologia
(s.f.) TS ecol. branca dell’ecologia che studia i rapporti tra i fattori climatici e la manifestazione …
- fenologico
(agg.) TS ecol. relativo alla fenologia e al suo campo di indagine: dati fenologici; ricerche fenologiche…
- fenologo
(s.m.) TS ecol. studioso, esperto di fenologia…
- fenomenale
(agg.) 1. CO CO filos. che ha natura o qualità di fenomeno; fenomenico: la realtà fenomenale …
- fenomenalismo
(s.m.) TS filos. => fenomenismo…
- fenomenalità
(s.f.inv.) 1. TS filos. non com. => fenomenicità 2. TS fig., l’essere fenomenale, …
- fenomenicamente
(avv.) TS filos. in qualità di fenomeno: apparire, manifestarsi fenomenicamente…
- fenomenicità
(s.f.inv.) TS filos. qualità o carattere fenomenico: la fenomenicità del mondo sensibile…
- fenomenico
(agg.) 1. TS scient. che riguarda un fenomeno o una serie di fenomeni: dati, riscontri fenomenici 2. TS …
- fenomenismo
(s.m.) TS filos. ogni dottrina filosofica per cui la realtà non esiste in sé ma solo come …
- fenomeno
(s.m.) 1a. FO scient. fatto, evento naturale o provocato che può essere oggetto di osservazione e …
- fenomenologia
(s.f.) 1. TS scient. complesso dei fenomeni con cui un processo fisico, psichico, storico o sim. si …
- fenomenologicamente
(avv.) TS scient., filos. da un punto di vista fenomenologico…
- fenomenologico
(agg.) 1. TS scient. relativo alla fenomenologia in quanto studio o descrizione di fenomeni: approccio, …
- fenomenologo
(s.m.) TS filos. assertore, seguace della fenomenologia trascendentale…
- -fenone
(conf.) TS chim. in un composto organico, indica la presenza di un carbonile chetonico legato a un fenile: …
- fenoplasto
(s.m.) TS chim. => bachelite…
- fenotipico
(agg.) TS genet. relativo al fenotipo: carattere fenotipico…
- fenotipo
(s.m.) TS genet. complesso dei caratteri morfologici e funzionali di un organismo risultanti …
- feo-
(conf.) TS scient. scuro, di colore scuro: feoficea, feofita…
- feoficea
(s.f.) TS bot. alga della classe delle Feoficee | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum delle Feofite…
- feofita
(s.f.) TS bot. alga del phylum delle Feofite | pl. con iniz. maiusc., phylum del raggruppamento delle …
- fera
(s.f.) LE var. => 2fiera.…
- -fera
(conf., var) => -fero.…
- ferace
(agg.) LE che produce frutti in abbondanza; fertile, fecondo: campagna, suolo ferace; terra di biade e …
- feracemente
(avv.) BU lett., fertilmente…
- feracità
(s.f.inv.) BU lett., fertilità, fecondità…
- ferale
(agg.) LE che apporta o annuncia morte; triste, funesto: lieto apparmi | questo feral mio dì …
- feralmente
(avv.) BU lett., funestamente…
- fercolo
(s.m.) TS stor. in Roma antica, specie di portantina su cui si portavano in trionfo le spoglie dei nemici …
- ferecrateo
(s.m.) TS metr. verso della metrica classica affine al gliconeo, di cui rappresenta la forma catalettica; …
- ferecratico
(agg.) TS metr. del verso ferecrateo, relativo al verso ferecrateo…
- ferecrazio
(s.m.) TS metr. => ferecrateo…
- ferentario
(s.m.) TS stor. nella Roma repubblicana: soldato a piedi o a cavallo fornito di armi da getto che aveva il …
- feretrio
(agg.) TS mitol. epiteto di Giove in quanto testimone e garante dei patti, a cui gli antichi romani …
Il dizionario di italiano dalla a alla z