Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • esecutivo 
    (agg., s.m.)  AU  1. agg. AU che viene messo in esecuzione: fase esecutiva 2a. agg. AU dir. di …
  • esecutore 
    (s.m.) CO 1. chi esegue, chi mette in pratica un compito conferitogli da qualcun altro: sono solo …
  • esecutoria 
    () OB OB dir. ufficio e mansione dell’esecutore testamentario o di quello di giustizia…
  • esecutoriale 
    (agg.) OB esecutivo, esecutorio…
  • esecutorietà 
    (s.f.inv.) TS dir. l’essere esecutivo, l’avere valore esecutorio: l’esecutorietà di un …
  • esecutorio 
    (agg.) TS dir. di qcs., che dà facoltà di eseguire o di essere eseguito: atto esecutorio, …
  • esecutrice 
    (s.f.) => esecutore.…
  • esecuzione 
    (s.f) 1. AU attuazione, realizzazione pratica: esecuzione di un proposito, esecuzione di un progetto, …
  • esedra 
    (s.f.) TS arch. 1. negli edifici greci e romani: luogo di ritrovo all’aperto dotato di sedili 2. …
  • esegesi 
    (s.f.inv.) TS filol. interpretazione critica di testi, spec. sacri, giuridici o letterari: esegesi biblica…
  • esegeta 
    (s.m. e f.) TS filol. chi fa esegesi | estens., critico, interprete…
  • esegete 
    (s.m. e f., var.) => esegeta…
  • esegetica 
    (s.f.) TS filol. scienza dell’esegesi…
  • esegeticamente 
    (avv.) TS filol. secondo i criteri dell’esegesi; dal punto di vista esegetico…
  • esegetico 
    (agg.) TS filol. relativo a esegesi, interpretativo: commento esegetico…
  • eseguibile 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che può essere eseguito: ha ricevuto un compito difficilmente eseguibile 2. s.m. …
  • eseguibilità 
    (s.f.inv.) BU possibilità di eseguire, di realizzare…
  • eseguimento 
    (s.m.) BU esecuzione…
  • eseguire 
    (v.tr.) (io eṣéguo) FO 1a. mettere in pratica, fare, spec. secondo un piano o una regola: …
  • eseguito 
    (p.pass., agg.) => eseguire…
  • eseguitore 
    (s.m.) OB esecutore…
  • eseguizione 
    (s.f.) OB esecuzione…
  • esempigrazià 
    (avv.) OB per esempio…
  • esempio 
    (s.m.) 1a. FO azione o comportamento che rappresenta un modello, positivo o negativo: la sua onestà …
  • 1esemplare 
    (s.m.)  AU  1. ciascuna copia di una serie di oggetti, spec. rari o di valore: esistono pochi …
  • 2esemplare 
    (agg.)  AU  1a. che può servire da esempio, da modello: vita, condotta esemplare; che …
  • 3esemplare 
    (v.tr.) (io eṣèmplo) TS filol. trascrivere: quel manoscritto è stato esemplato …
  • esemplarità 
    (s.f.inv.) CO l’essere esemplare: l’esemplarità del suo comportamento; esemplarità di un …
  • esemplarmente 
    (avv.) CO in modo esemplare…
  • esemplativamente 
    (avv.) OB come esempio…
  • esemplativo 
    (agg.) OB che serve come esempio…
  • esemplato 
    (p.pass., agg.) => 3esemplare…
  • esemplificabile 
    (agg.) CO che può essere esemplificato…
  • esemplificare 
    (v.tr.) (io eṣemplìfico) CO spiegare, chiarire servendosi di esempi: esemplificare una teoria …
  • esemplificativamente 
    (avv.) BU in modo esemplificativo…
  • esemplificativo 
    (agg.) CO che serve ad esemplificare: spiegazione esemplificativa…
  • esemplificato 
    (p.pass., agg.) => esemplificare…
  • esemplificazione 
    (s.f.) CO il fornire esempi per spiegare più chiaramente | l’insieme degli esempi addotti…
  • esemplo 
    (s.m.) LE var. => esempio…
  • esencefalo 
    (s.m.) TS med. malformazione ossea per cui l’encefalo fuoriesce dalla scatola cranica…
  • esentare 
    (v.tr.) (io eṣènto) CO rendere esente, esonerare: esentare qcn. dalle tasse, dal servizio …
  • esentarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi eṣènto) BU esimersi, sottrarsi…
  • esentasse 
    (agg.inv.) TS fin., burocr. di qcs., che non è soggetto a tassazione…
  • esentato 
    (p.pass., agg.) => esentare, esentarsi…
  • esente 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO di qcn., dispensato dall’assolvere a un determinato compito o dal corrispondere un …
  • esenterazione 
    (s.f.) TS chir. => eviscerazione…
  • esenzionare 
    (v.tr.) (io eṣenzióno) OB esentare | v.pronom.intr., esentarsi…
  • esenzionato 
    (p.pass., agg. ) => esenzionare, esenzionarsi …
  • esenzione 
    (s.f.) CO dispensa da un obbligo comune: esenzione dal servizio militare, esenzione fiscale | CO eccl. …
  • esequiale 
    (agg.) OB delle esequie, funebre…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.