Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   ecologia 
 (s.f.) CO 1. branca della biologia che studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente: …
-   ecologicamente 
 (avv.) CO in modo ecologico; secondo i criteri dell’ecologia…
-   ecologico 
 (agg.)  AU 
1. dell’ecologia, dell’equilibrio ambientale: fattori ecologici, …
-   ecologismo 
 (s.m.) CO tendenza culturale e politica che si propone la difesa dell’ambiente naturale…
-   ecologista 
 (s.m. e f., agg.) CO 1. s.m. e f., ecologo 2. agg., s.m. e f., fautore dell’ecologismo | agg., che si propone di …
-   ecologistico 
 (agg.) CO relativo all’ecologismo o agli ecologisti: comportamento ecologistico…
-   ecologo 
 (s.m.) CO studioso di ecologia…
-   ecomafia 
 (s.f.) CO nel linguaggio giornalistico, organizzazione criminale che opera nel settore dello smaltimento …
-   ecometria 
 (s.f.) TS fis. l’insieme delle applicazioni tecniche che sfruttano l’eco prodotta da un corpo …
-   ecometro 
 (s.m.) TS tecn. 1. strumento che misura la distanza di ostacoli calcolando i tempi di riflessione di onde …
-   economa 
 (s.f.) => economo.…
-   economato 
 (s.m.) CO carica e ufficio dell’ economo…
-   econometria 
 (s.f.) TS econ. ramo dell’economia che studia l’andamento di variabili economiche mediante tecniche …
-   econometrico 
 (agg., s.m.) TS econ. 1. agg., dell’econometria, che riguarda l’econometria 2. s.m., studioso di econometria…
-   econometrista 
 (s.m. e f.) TS econ. studioso di econometria…
-   econometro 
 (s.m.) TS mecc. 1. strumento per misurare il contenuto di anidride carbonica nei fumi di combustione 2. …
-   economia 
 (s.f.) FO 1. uso del denaro o di altre risorse tale da ottenere il massimo vantaggio con la minima spesa: …
-   economica 
 (s.f.) BU economia | classe economica…
-   economicamente 
 (avv.) CO 1. dal punto di vista economico, finanziariamente: la sua famiglia economicamente sta bene | …
-   economicismo 
 (s.m.) TS econ., sc.uman. => economismo…
-   economicistico 
 (agg.) TS econ. => economistico…
-   economicità 
 (s.f.inv.) 1. CO econ. l’essere conforme ai principi delle dottrine economiche: l’economicità di un …
-   economico 
 (agg., s.m.) FO 1. agg., relativo all’economia: teoria economica, principio economico; sviluppo, sistema, …
-   economismo 
 (s.m.) TS econ., sc.uman. spreg., irrigidimento dogmatico del materialismo storico…
-   economista 
 (s.m. e f.)  AU studioso di scienza economica | esperto di problemi economici e finanziari
…
-   economistico 
 (agg.) TS econ. spreg., di atteggiamento, di pensiero: che considera esclusivamente o dà importanza …
-   economizzare 
 (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., risparmiare; anche ass.: provare a economizzare | spec. fig.: economizzare il tempo, …
-   economizzato 
 (p.pass.) => economizzare.…
-   economizzatore 
 (s.m.) 1. TS mecc. dispositivo per diminuire il consumo di carburante o di altra fonte di energia 2. BU …
-   economo 
 (s.m., agg.) CO 1. s.m., chi amministra le spese di un ente, una comunità, un collegio e sim. 2. agg., …
-   ecopacifismo 
 (s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, tendenza ad affrontare e risolvere i problemi ecologici e …
-   ecopacifista 
 (agg., s.m. e f.) CO nel linguaggio giornalistico, che, chi propugna l’ecopacifismo…
-   ecopelle 
 (s.f.) CO solo sing., materiale sintetico simile alla pelle impiegato spec. nella confezione di capi di …
-   ecoscandaglio 
 (s.m.) TS tecn. dispositivo a onde ultrasoniche per misurare la profondità del fondo marino…
-   ecosfera 
 (s.f.) TS geogr. parte più bassa dell’atmosfera terrestre, in cui si sviluppano forme di vita…
-   ecosistema 
 (s.m.) TS ecol. l’insieme degli animali e dei vegetali di un’area e l’ambiente fisico-chimico che li …
-   ecostrage 
 (s.f.) TS ecol. devastazione dell’ambiente naturale da parte dell’uomo…
-   ecotassa 
 (s.f.) CO nel linguaggio giornalistico, ogni imposta che miri a salvaguardare l’ambiente, penalizzando …
-   ecoterrorismo 
 (s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, il compiere atti di violenza e di terrorismo in nome di principi …
-   ecoterrorista 
 (s.m. e f.) CO nel linguaggio giornalistico, chi pratica l’ecoterrorismo…
-   ecotipo 
 (s.m.) TS biol. sottospecie che, pur vivendo nella stessa zona geografica delle altre sottospecie della …
-   ecotomografia 
 (s.f.) TS med. indagine ecografica a strati…
-   ecotono 
 (s.m.) TS ecol. zona di transizione tra due sistemi ecologici, nella quale c’è competizione tra …
-   ecpirosi 
 (s.f.inv.) TS filos. nello stoicismo, conflagrazione universale purificatrice che conclude un ciclo cosmico di …
-   ecru 
 (agg.inv., s.m.inv.) ES fr.
1. agg.inv. ES tess. di filato: che non è sottoposto a candeggio durante la …
-   ecstasy 
 (s.m.inv.) ES ingl. sostanza stupefacente di origine sintetica, confezionata in pillole
…
-   ectasia 
 (s.f.) 1. TS med. anomala e persistente dilatazione di un organo cavo: ectasia dell’aorta 2. TS metr. => …
-   -ectasia 
 (conf.) TS med. dilatazione di un organo, spec. con riferimento a patologie e malformazioni: bronchiectasia…
-   ectasico 
 (agg.) TS med. che presenta ectasia, dilatato…
-   ectipografia 
 (s.f.) TS tipogr. stampa in rilievo che consente la lettura ai ciechi…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z