Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • erisipela 
    (s.f.) TS med. malattia infettiva contagiosa causata da streptococchi e caratterizzata da forti …
  • erisipelatoso 
    (agg., s.m.) TS med. agg., relativo all’erisipela | agg., s.m., che, chi soffre di erisipela…
  • eristica 
    (s.f.) TS filos. nella dialettica greca antica: arte di disputare per far prevalere la propria tesi anche …
  • eristicamente 
    (avv.) TS filos. secondo i principi dell’eristica | estens., capziosamente…
  • eristico 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS filos. dell’eristica: arte, scuola eristica | TS estens., capzioso, cavilloso 2. agg., …
  • eritaggio 
    (s.m.) OB eredità, retaggio…
  • eritema 
    (s.m.) TS med. arrossamento diffuso o a chiazze della pelle…
  • eritematoso 
    (agg.) TS med. relativo all’eritema, che si manifesta con eritema: dermatite eritematosa…
  • 1eritrea 
    (s.f.) => eritreo.…
  • 2eritrea 
    (s.f.) TS bot. pianta erbacea del genere Eritrea con fiori rossi o rosati | con iniz. maiusc., genere …
  • eritremia 
    (s.f.) TS med. grave malattia del sangue con proliferazione neoplastica delle cellule progenitrici dei …
  • eritrene 
    (s.m.) TS chim. => butadiene…
  • eritreo 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO dell’Eritrea, regione a nord-ovest dell’Etiopia che si affaccia sul Mar Rosso: …
  • eritrina 
    (s.f.) 1. TS mineral. => 1eritrite 2. TS chim. estere dell’eritrite 3. TS bot. pianta del …
  • 1eritrite 
    (s.f.) TS mineral. arseniato idrato di cobalto rosso di origine secondaria…
  • 2eritrite 
    (s.f.) TS chim., farm. alcol alifatico usato come vasodilatatore…
  • eritro--eritro 
    (conf.) TS scient. rosso: eritrosina | globulo rosso: eritroblasto, eritrocito…
  • eritroblasto 
    (s.m.) TS biol. cellula ematica immatura da cui si originano i globuli rossi…
  • eritroblastosi 
    (s.f.inv.) TS med. presenza anomala di eritroblasti nel sangue in circolo…
  • eritrocateresi 
    (s.f.inv.) TS biol. processo spontaneo di depurazione consistente nella distruzione e sostituzione dei globuli …
  • eritrocita 
    (s.m., var.) => eritrocito…
  • eritrocito 
    (s.m.) TS biol. => globulo rosso…
  • eritrocitosi 
    (s.f.inv.) TS med. anormale aumento dei globuli rossi…
  • eritrodermia 
    (s.f.) TS med. arrossamento e desquamazione della pelle estesi a tutto o a gran parte del corpo…
  • eritrofilla 
    (s.f.) TS biochim. => ficoeritrina…
  • eritrofobia 
    (s.f.) TS psic. => ereutofobia…
  • eritromicina 
    (s.f.) TS farm. antibiotico ottenuto dal batterio Streptomyces erytraeus…
  • eritropoiesi 
    (s.f.inv.) TS biol. produzione di globuli rossi…
  • eritropsia 
    (s.f.) TS med. disturbo della vista per cui si vede un alone rosso intorno agli oggetti…
  • eritroresina 
    (s.f.) TS chim. resina giallo-scura estratta dalla radice del rabarbaro…
  • eritrosedimentazione 
    (s.f.) TS med. il depositarsi dei globuli rossi, in una provetta o in un apposito tubo, quando il sangue …
  • eritrosi 
    (s.f.inv.) TS med. arrossamento della pelle…
  • eritrosina 
    (s.f.) TS chim. colorante rosso-giallastro derivato dalla fluoresceina usato per tingere tessuti o altri …
  • eritrossilacea 
    (s.f.) TS bot. pianta tropicale della famiglia delle Eritrossilacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
  • erlang 
    (s.m.inv.) TS metrol. unità di misura dell’intensità del traffico telefonico…
  • erlebnis 
    () ES ted. ES filos. nella filosofia di Dilthey e Husserl, esperienza vissuta …
  • erma 
    (s.f.) TS archeol. nell’antica Grecia: busto di Ermete, dio dei commerci, posto su un pilastro agli …
  • ermafrodismo 
    (s.m.) OB ermafroditismo…
  • ermafrodita 
    (agg., s.m., var.) => ermafrodito…
  • ermafroditismo 
    (s.m.) TS biol., bot. l’essere ermafrodito…
  • ermafrodito 
    (agg., s.m.) 1a. agg., s.m. TS biol. che, chi possiede gli organi riproduttivi di entrambi i sessi 1b. agg. TS …
  • ermellinato 
    (agg.) 1a. TS zoot. del mantello del cavallo: che presenta chiazze bianche picchiettate di nero 1b. TS …
  • ermellino 
    (s.m.) 1. CO piccolo animale carnivoro con pelliccia fulva in estate e bianca in inverno con la punta …
  • ermeneuta 
    (s.m. e f.) TS filol. interprete di testi e documenti | TS filos. studioso di ermeneutica…
  • ermeneutica 
    (s.f.) 1. TS filol. interpretazione di testi antichi, spec. sacri 2. TS filos., ling., dir. => teoria …
  • ermeneutico 
    (agg.) TS filol., filos. relativo all’ermeneutica…
  • ermesino 
    (s.m., var.) => ermisino.…
  • ermeticamente 
    (avv.) CO 1. con chiusura ermetica: barattolo chiuso ermeticamente 2. fig., in modo ermetico, …
  • ermeticità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere chiuso ermeticamente: l’ermeticità di un contenitore 2. fig., l’essere …
  • ermetico 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che chiude perfettamente, a tenuta stagna: vaso, coperchio ermetico 2. agg., fig., poco …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.