Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- erbio
(s.m.) TS chim. elemento chimico metallico della serie dei lantanidi, con numero atomico 68, metallo …
- erbire
(v.intr. (avere)) BU coprirsi d’erba…
- erbito
(p.pass., agg.) => erbire…
- erbivendola
(s.f.) => erbivendolo.…
- erbivendolo
(s.m.) CO chi vende ortaggi…
- erbivora
(s.f.) => erbivoro.…
- erbivoro
(agg., s.m.) CO agg., di animale che si nutre soltanto di vegetali: le zebre sono erbivore | s.m., tale animale …
- erbolato
(s.m.) OB 1. torta di erbe 2. impiastro di erbe medicinali 3. erborista…
- erborare
(v.intr.) BU andare in cerca di erbe medicinali…
- erborato
(p.pass.) => erborare.…
- erborazione
(s.f.) BU l’erborare…
- erborinato
(agg.) TS gastr. di formaggio, venato da striature verdi di muffa: il gorgonzola è un formaggio …
- erborista
(s.m. e f.) CO chi raccoglie o chi vende erbe medicinali e aromatiche…
- erboristeria
(s.f.) CO raccolta, preparazione, commercio di erbe impiegate in medicina, in cosmetica o nell’industria …
- erboristico
(agg.) CO relativo all’erboristeria…
- erborizzare
(v.intr. (avere)) BU erborare…
- erborizzato
(p.pass.) => erborizzare.…
- erborizzatore
(s.m.) BU chi cerca erbe per studio o per usi medici…
- erborizzazione
(s.f.) BU l’erborare…
- erboso
(agg.) CO coperto d’erba, ricco di prati: spiazzo erboso, regione erbosa…
- erbuccia
(s.f.) 1. dim. => erba 2. TS bot.com. => 1timo 3. RE centr., al pl., insieme di erbe saporite …
- erciniano
(agg.) TS geol. => ercinico…
- ercinico
(agg.) TS geol. relativo a fenomeni di corrugamento della crosta terrestre avvenuti nel Carbonifero e nel …
- ercogamia
(s.f.) TS bot. nei fiori ermafroditi: particolare disposizione degli stigmi e delle antere che rende …
- ercolanense
(agg., s.m. e f., var.) => ercolanese.…
- ercolanese
(agg., s.m. e f.) CO agg., di Ercolano | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Ercolano…
- ercole
(s.m.) CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona molto forte: essere un ercole…
- ercolino
(agg., s.m.) CO 1. agg., di Ercole; erculeo 2. agg., di gamba, arcuata dal ginocchio alla caviglia, popolarmente …
- erculeo
(agg.) CO 1a. di Ercole | fig., forte, vigoroso 1b. estens., eccezionale, sovrumano: forza, impresa …
- 1-ere
(term.verb.) term.verb. individua i verbi della seconda coniugazione con accento piano; essi costituiscono una …
- 2-ere
(term.verb.) term.verb. individua i verbi della seconda coniugazione con accento sdrucciolo; essi costituiscono …
- erebia
(s.f.) TS entom. piccola farfalla dalle ali nere e rosse del genere Erebia | con iniz. maiusc., genere …
- erebo
(s.m.) TS mitol. spec. con iniz. maiusc., nella mitologia greca, luogo oscuro e sotterraneo dove …
- -ereccio
(suff.) suff. aggiunto a sostantivi e verbi, forma un numero limitato di aggettivi, alcuni dei quali usati …
- eredare
(v.tr.) OB ereditare…
- erede
(s.m. e f.) AU
1. chi dopo la morte di una persona ne acquista in tutto o in parte beni, diritti e …
- eredità
(s.f.inv.) AU
1. AU l’insieme dei beni appartenuti a un defunto e trasmessi ai successori: ho …
- ereditabile
(agg.) CO che si può ereditare…
- ereditabilità
(s.f.inv.) CO l’essere ereditabile…
- ereditale
(agg.) OB relativo a eredità…
- ereditare
(v.tr.) AU ricevere in eredità: ereditare un terreno, un appartamento; anche fig., prendere: ha …
- ereditariamente
(avv.) CO in modo ereditario; per via ereditaria…
- ereditarietà
(s.f.inv.) 1. CO possibilità di essere trasmesso in eredità: ereditarietà di un titolo 2. …
- ereditario
(agg.) CO 1. relativo all’eredità: causa ereditaria 2a. che si trasmette in eredità: …
- ereditato
(p.pass., agg.) => ereditare…
- ereditiera
(s.f.) CO donna che ha ereditato o erediterà un patrimonio cospicuo: ha sposato una ricca …
- eredo-
(conf.) TS med. ereditario…
- ereggere
(v.tr.) OB var. => erigere.…
- -erellare
(suff.) suff. forma verbi alterati in cui esprime valore diminutivo, frequentativo: canterellare, …
- -erello
(suff.) suff. si aggiunge, con valore diminutivo e connotazione affettiva, a sostantivi, aggettivi e …
Il dizionario di italiano dalla a alla z