Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- equidistare
(v.intr.) BU essere a uguale distanza…
- equilatero
(agg.) TS geom. che ha i lati uguali: poligono equilatero…
- equilibramento
(s.m.) TS mecc. => equilibratura…
- equilibrare
(v.tr.) 1. CO mettere, tenere in equilibrio: equilibrare due pesi | fig., creare una situazione di …
- equilibrarsi
(v.pronom.intr.) CO rec., mantenersi in equilibrio: due forze che si equilibrano; anche fig.: i vantaggi e gli …
- equilibratamente
(avv.) CO manifestando equilibrio mentale o di comportamento: agire, rispondere equilibratamente…
- equilibrato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => equilibrare 2a. agg. CO che è in equilibrio: carico ben equilibrato; …
- equilibratore
(agg., s.m.) 1. agg. CO che favorisce una situazione di equilibrio, che mantiene l’equilibrio: avere una …
- equilibratura
(s.f.) TS mecc. controllo ed eventuale correzione dell’equilibrio di un corpo rotante, spec. delle ruote …
- equilibrio
(s.m.) 1. FO fis. stato di quiete di un corpo 2a. FO posizione stabile, stabilità: essere, stare, …
- equilibrismo
(s.m.) CO abilità nel compiere giochi d’equilibrio; insieme dei giochi d’equilibrio | fig., …
- equilibrista
(s.m. e f.) CO acrobata che esegue esercizio di equilibrio: l’equilibrista camminava su una corda tesa | …
- equinismo
(s.m.) TS med. posizione anomala del piede che poggia solo con la parte anteriore eccessivamente tesa…
- equino
(agg., s.m.) 1. agg. AD di cavallo: carne equina; macelleria equina, che vende carne di cavallo | da cavallo, …
- equinoziale
(agg.) TS astron. dell’equinozio | TS equatoriale…
- equinozio
(s.m.) TS astron. punto in cui l’eclittica interseca l’equatore celeste | giorno in cui il sole, nel …
- equipaggiamento
(s.m.) CO 1. l’equipaggiare, l’equipaggiarsi 2. complesso degli oggetti, dei rifornimenti, …
- equipaggiare
(v.tr.) CO 1. fornire di equipaggiamento: equipaggiare un esercito, una spedizione 2. fornire di …
- equipaggiarsi
(v.pronom.intr.) CO fornirsi, dotarsi dell’equipaggiamento necessario a un dato scopo: equipaggiarsi per una …
- equipaggiato
(p.pass., agg.) => equipaggiare, equipaggiarsi…
- equipaggio
(s.m.) 1a. AD il personale subalterno (sottufficiali e marinai) di una nave | estens., il personale a …
- equiparabile
(agg.) CO che si può equiparare, che ha lo stesso valore: titolo di studio equiparabile al diploma…
- equiparare
(v.tr.) CO considerare o rendere uguali, assimilare: equiparare il valore di due persone; equiparare la …
- equipararsi
(v.pronom.intr. (si equipàrano)) CO rec., essere pari, allo stesso livello: le due soluzioni si equiparano…
- equiparato
(p.pass., agg.) => equiparare, equipararsi…
- equiparazione
(s.f.) CO l’equiparare, l’equipararsi e il loro risultato…
- equipartizione
(s.f.) BU uguale partizione e distribuzione…
- equipe
(s.f.inv.) ES fr.
1. gruppo di persone che collaborano a un’attività comune: …
- equipollente
(agg.) 1. TS burocr. che ha uguale valore, equivalente: titolo equipollente alla laurea 2. TS log. di …
- equipollentemente
(avv.) OB in modo equipollente, equivalentemente…
- equipollenza
(s.f.) 1. TS burocr. l’essere equipollente, equivalenza 2. TS geom. relazione di equivalenza tra …
- equipotente
(agg.) TS mat. di un insieme: che ha lo stesso numero di elementi di un altro insieme, per cui esiste una …
- equipotenziale
(agg.) 1. TS fis. che ha uguale potenziale: superficie equipotenziale 2. TS embriol. di blastomero, …
- equiprobabile
(agg.) 1. TS mat. nel calcolo delle probabilità: che è ugualmente probabile | TS estens., di …
- equiscomponibile
(agg.) CO scomponibile in parti uguali | CO geom. di poligoni: che possono essere scomposti nello stesso …
- equisetacea
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Equisetacee diffusa fin dal Carbonifero | pl. con iniz. …
- equiseto
(s.m.) 1. TS bot.com. pianta del genere Equiseto (Equisetum arvense), con rami sottili e ruvidi e rizoma …
- equisonanza
(s.f.) TS mus. consonanza di due note separate da una o più ottave…
- equisono
(agg.) TS mus. che presenta equisonanza…
- equità
(s.f.inv.) 1. CO imparzialità, giustizia: valutare la prova d’esame con equità | giustezza, …
- 1equitativo
(agg.) BU improntato a equità; che risponde a esigenze di equità…
- 2equitativo
(agg.) TS bot. => accavallato…
- equitazione
(s.f.) CO 1. il cavalcare, l’arte del cavalcare: scuola di equitazione 2. attività agonistica a …
- 1equite
(s.m.) TS stor. => cavaliere…
- 2equite
(s.m.) TS ittiol. pesce del genere Equite, diffuso lungo le coste atlantiche americane | con iniz. …
- equivalente
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => equivalere 2. agg. CO che equivale, che è uguale, che ha lo stesso valore: …
- equivalentemente
(avv.) CO in modo equivalente…
- equivalenza
(s.f.) 1. CO l’essere equivalente: equivalenza tra quantità e qualità 2a. CO geom. …
- equivalere
(v.intr. (avere o essere)) (avere o essere) AU essere uguale, corrispondere: mille grammi equivalgono a un chilo | …
- equivalersi
(v.pronom.intr.) CO rec., essere pari, avere uguale valore: le prove dei due candidati si equivalgono…
Il dizionario di italiano dalla a alla z