Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- epicontinentale
(agg.) TS geogr. di mare: poco profondo e che giace su una piattaforma continentale o su un continente…
- epicorio
(agg.) BU di qcs., tipico di un luogo, indigeno…
- epicotile
(s.m.) TS bot. parte dell’embrione, al di sopra dell’inserzione dei cotiledoni, da cui ha origine il …
- epicrisi
(s.f.inv.) 1. TS med. giudizio conclusivo di un’autopsia 2. TS st.dir. nel diritto greco-egizio: indagine …
- epicritico
(agg.) TS med. dell’epicrisi…
- epicurea
(s.f.) => epicureo.…
- epicureggiare
(v.intr.) TS filos. seguire la dottrina epicurea | TS comportarsi da epicureo, da gaudente…
- epicureggiato
(p.pass.) => epicureggiare.…
- epicureismo
(s.m.) 1. CO filos. dottrina del filosofo greco Epicuro e della sua scuola, che ha come fondamenti il …
- epicureo
(agg., s.m.) 1a. agg. CO filos. dell’epicureismo: scuola epicurea 1b. agg., s.m. CO filos. che, chi è …
- epidemia
(s.f.) AU 1. vasta e improvvisa diffusione di una malattia infettiva: un’epidemia di influenza, …
- epidemicamente
(avv.) CO in modo epidemico…
- epidemicità
(s.f.inv.) CO carattere epidemico di una malattia…
- epidemico
(agg.) CO relativo a epidemia, che ha natura di epidemia: malattia, febbre epidemica | anche fig.: la …
- epidemiologa
(s.f.) => epidemiologo.…
- epidemiologia
(s.f.) TS med. studio della diffusione delle malattie infettive ed endemiche | estens., studio della …
- epidemiologico
(agg.) TS med. relativo all’epidemiologia…
- epidemiologo
(s.m.) TS med. studioso di epidemiologia…
- epidermicamente
(avv.) CO in modo epidermico | istintivamente: quella ragazza mi è antipatica epidermicamente…
- epidermico
(agg.) CO 1. dell’epidermide 2. estens., superficiale, esteriore: emozione epidermica | istintivo, …
- epidermide
(s.f.) 1a. CO anat. strato superficiale della pelle 1b. CO estens., pelle, cute | CO fig., parte esterna, …
- epidermo-
(conf.) TS med. epidermide, dell’epidermide…
- epidiascopico
(agg.) TS ott. relativo all’epidiascopio…
- epidiascopio
(s.m.) TS ott. apparecchio che proietta immagini sia trasparenti sia opache…
- epididimite
(s.f.) TS med. infiammazione dell’epididimo…
- epididimo
(s.m.) TS anat. primo tratto del canale seminale, situato nella parte postero-superiore del testicolo…
- epidittico
(agg.) TS ret. espositivo, dimostrativo…
- epidoto
(s.m.) TS mineral. silicato basico di alluminio, ferro e calcio presente in rocce metamorfiche…
- epidurale
(agg., s.f.) 1. agg TS anat. situato sopra o all’esterno della duramadre 2. s.f. TS med. => anestesia …
- epifania
(s.f.) 1a. AD relig. => teofania 1b. AD AD relig. spec. con iniz. maiusc., festa cristiana che ricorda …
- epifanico
(agg.) 1. TS relig. dell’epifania 2. TS rivelatore…
- epifenomenico
(agg.) TS filos., med. di un epifenomeno…
- epifenomeno
(s.m.) 1. TS filos. nel positivismo inglese dell’800, le manifestazioni spirituali considerate …
- epifillo
(agg., s.m.) TS bot. 1. agg., di vegetale, che cresce sulle foglie degli alberi 2. s.m., parte dell’abbozzo …
- epifisario
(agg.) TS anat. dell’epifisi…
- epifisi
(s.f.inv.) TS anat. 1. estremità delle ossa lunghe 2. piccola ghiandola posta al di sotto della calotta …
- epifita
(s.f.) TS bot. pianta non parassita che cresce su un’altra pianta che svolge funzione di sostegno…
- epifitia
(s.f.) TS bot. malattia epidemica delle piante…
- epifonema
(s.m.) TS ret. frase sentenziosa ed enfatica a chiusura di un discorso…
- epifora
(s.f.) 1. TS ret. => epistrofe 2. TS med. lacrimazione eccessiva e continua…
- epifragma
(s.m.) TS zool. in alcuni Gasteropodi, formazione mucosa e talvolta calcarea che chiude la conchiglia …
- epifrasi
(s.f.inv.) TS ret. figura retorica consistente nell’aggiungere elementi a un enunciato come amplificazione o …
- 1epigamia
(s.f.) TS stor. nell’antica Grecia: permesso, spec. collettivo, di sposarsi fra abitanti di città …
- 2epigamia
(s.f.) 1. TS biol. => metagenesi 2. TS genet. metodo di determinazione del sesso del nascituro 3. TS zool. …
- epigastrico
(agg.) TS anat. relativo all’epigastrio…
- epigastrio
(s.m.) TS anat. regione centrale della metà superiore dell’addome, corrispondente all’incirca …
- epigenesi
(s.f.inv.) TS biol. 1a. teoria secondo cui l’embrione si sviluppa in stadi successivi partendo da una …
- epigenetico
(agg.) 1. TS embriol. relativo all’epigenesi 2. TS mineral. formato per epigenesi: minerali, giacimenti …
- epigenia
(s.f.) TS geol., mineral., geogr. => epigenesi…
- epigeo
(agg.) 1. TS bot. di una pianta o di una sua parte: che cresce fuori dal terreno 2. TS zool. di animale: …
Il dizionario di italiano dalla a alla z