Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- discapito
(s.m.) BU scapito, svantaggio…
- discarcare
(v.tr.) OB OB var. => discaricare.…
- discarcerare
(v.tr.) OB scarcerare | v.pronom.intr., morire…
- discarco
(s.m.) OB OB var. => discarico.…
- discarica
(s.f.) AU
1. AU luogo in cui vengono scaricati materiali di rifiuto: discarica pubblica …
- discaricamento
(s.m.) OB scaricamento…
- discaricare
(v.tr.) BU scaricare, spec. fig.: discaricare qcn. da una responsabilità, da una colpa…
- discaricarsi
(v.pronom.intr.) BU scaricarsi…
- discaricato
(p.pass., agg.) => discaricare, discaricarsi…
- discarico
(s.m.) 1. CO scarico: il discarico delle merci 2. CO fig., discolpa, giustificazione: intervenire, parlare …
- discarnare
(v.tr.) LE rendere scarno, far dimagrire…
- discarnarsi
(v.pronom.intr.) LE dimagrire: nel volto mi discarno (Dante)…
- discarnato
(p.pass., agg.) => discarnare, discarnarsi…
- discaro
(agg.) LE non caro, non gradito: molto fu discaro e all’uno e all’altro (Boccaccio)…
- discassare
(v.tr.) OB 1. scassinare 2. v.pronom.intr., scuotersi, scrollarsi…
- discatenare
(v.tr.) OB liberare dalle catene…
- discatenato
(p.pass., agg.) => discatenare…
- discavalcare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. OB disarcionare 2. v.tr. OB st.milit. togliere le artiglierie dall’affusto 3. v.intr. …
- discavalcato
(p.pass., agg.) => discavalcare…
- discedere
(v.intr.) LE allontanarsi, andarsene; scomparire…
- discendente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => discendere 2. agg. CO che procede dall’alto al basso o dal grande al piccolo: …
- discendenza
(s.f.) CO 1. relazione di sangue esistente tra un individuo e i suoi antenati 2a. origine dinastica …
- discendere
(v.intr. e tr.) AU
1. v.intr. (essere) scendere, andar giù: discendere dai monti, Enea discese …
- discenderia
(s.f.) RE tosc. discesa a mare…
- discendimento
(s.m.) OB il discendere e il suo risultato; origine…
- discensionale
(agg.) CO che è diretto verso il basso: moto, forza, spinta discensionale…
- discensione
(s.f.) OB il discendere e il suo risultato…
- discensivo
(agg.) BU che tende a discendere: moto, ordine discensivo…
- discenso
(s.m.) OB 1. discesa 2. discendenza…
- discensore
(s.m.) 1. TS chi discende 2. TS tecn. apparecchio per il trasporto di materiali da un luogo alto a uno …
- discente
(s.m. e f.) BU chi impara; anche agg.…
- discentramento
(s.m.) OB il discentrare e il suo risultato…
- discentrare
(v.tr.) (io discèntro, discéntro) BU decentrare, allontanare dal centro…
- discentrarsi
(v.pronom.intr.) (io mi discèntro, discéntro) BU di qcs., uscire dal centro: la ruota si è …
- discentrato
(p.pass., agg.) => discentrare, discentrarsi…
- discepola
(s.f.) => discepolo.…
- discepolaggio
(s.m.) BU discepolato…
- discepolanza
(s.f.) CO il rapporto intercorrente tra il maestro e i suoi discepoli | spec. scherz., l’insieme dei …
- discepolato
(s.m.) CO condizione di discepolo; il periodo trascorso nella condizione di discepolo: dopo lungo …
- discepolo
(s.m.) AU
1a. chi riceve l’insegnamento di un maestro al quale è legato da …
- discernenza
(s.f.) OB conoscenza…
- discernere
(v.tr.) 1. CO distinguere con la vista o con altri sensi, riconoscere: discernere una persona tra la folla, …
- discernevole
(agg.) OB discernibile…
- discernibile
(agg.) CO che si può discernere…
- discernibilmente
(avv.) CO in modo discernibile…
- discernimento
(s.m.) CO 1. il discernere e il suo risultato; valutazione esatta che porta a una scelta: agire con …
- discernitivo
(agg.) OB che serve a discernere…
- discernitore
(agg., s.m.) CO che, chi discerne…
- discernitrice
(s.f.) => discernitore.…
- discerpere
(v.tr.) LE strappare, lacerare: se forse il fragil vel non vi discerpi (Ariosto)…
Il dizionario di italiano dalla a alla z