Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • disarticolare 
    (v.tr.) (io diṣartìcolo) CO med. sconnettere le ossa di un’articolazione; amputare un arto …
  • disarticolarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi diṣartìcolo) CO 1. slogarsi: con quel brutto movimento mi si è …
  • disarticolatamente 
    (avv.) CO in modo disarticolato…
  • disarticolato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => disarticolare, disarticolarsi 2. agg. CO di articolazione, sconnesso, slogato | fig., …
  • disarticolazione 
    (s.f.) 1. CO il disarticolare, il disarticolarsi e il loro risultato 2. CO chir. asportazione di un arto a …
  • disartificio 
    (s.m.) OB artificio usato a sproposito…
  • disartificioso 
    (agg.) OB eseguito senza arte e senza cura dei particolari…
  • disartria 
    (s.f.) TS med. disturbo dell’articolazione della parola dovuto a lesioni cerebrali o nervose…
  • disartrosi 
    (s.f.inv.) TS med. malformazione congenita o acquisita di un’articolazione…
  • disascondere 
    (v.tr.) (io diṣascóndo) LE rendere manifesto, portare alla luce: non mai lo scalpello …
  • disascondersi 
    (v.pronom.intr.) (io mi diṣascóndo) LE manifestarsi, farsi conoscere, apprezzare: perché la sua …
  • disascosi 
    (pass.rem.) => disascondere, disascondersi.…
  • disascoso 
    (p.pass., agg.) => disascondere, disascondersi…
  • disasprare 
    (v.tr.) OB var. => disasprire…
  • disasprimento 
    (s.m.) TS enol. il disasprire e il suo risultato…
  • disasprire 
    (v.tr.) 1. TS lenire, placare; rendere meno aspro 2. TS enol. correggere l’asprezza del vino…
  • disasprito 
    (p.pass., agg.) => disasprire…
  • disassamento 
    (s.m.) TS mecc. in elementi meccanici, mancanza di allineamento degli assi…
  • disassimilativo 
    (agg.) TS fisiol. relativo alla disassimilazione…
  • disassimilazione 
    (s.f.) TS fisiol. => catabolismo…
  • disassociare 
    (v.tr.) (io diṣassòcio) BU dissociare…
  • disassociarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi diṣassòcio) BU dissociarsi | annullare la propria associazione a un circolo, a …
  • disassociato 
    (p.pass., agg.) => disassociare, disassociarsi…
  • disassortativo 
    (agg.) TS biol. di accoppiamento fra individui con caratteri difformi…
  • disassortito 
    (agg.) CO che non è omogeneo al restante assortimento; spaiato: calze disassortite …
  • disassuefare 
    (v.tr.) CO disabituare…
  • disassuefarsi 
    (v.pronom.intr.) CO disabituarsi…
  • disassuefatto 
    (p.pass., agg.) => disassuefare, disassuefarsi…
  • disassuefazione 
    (s.f.) BU il disassuefare, il disassuefarsi e il loro risultato…
  • disassuefeci 
    (pass.rem.) => disassuefare, disassuefarsi.…
  • disastrare 
    (v.tr.) 1. BU danneggiare gravemente: le abitazioni sono state disastrate dall’alluvione 2. BU rendere …
  • disastrarsi 
    (v.pronom.intr.) OB scompigliarsi, scombussolarsi…
  • disastrato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => disastrare, disastrarsi 2. agg. CO distrutto, rovinato: case disastrate | che ha …
  • disastrevole 
    (agg.) OB disastroso…
  • disastro 
    (s.m.) AU 1. sciagura, catastrofe: accorrere, precipitarsi sul luogo del disastro, disastro ecologico, …
  • disastrosamente 
    (avv.) CO in modo disastroso, rovinosamente: i campi si allagarono disastrosamente | in modo pessimo, del …
  • disastroso 
    (agg.) CO 1. che provoca danni ingenti; che costituisce un disastro: un’alluvione, una guerra …
  • disatomizzare 
    (v.tr.) BU denuclearizzare; privare delle armi atomiche…
  • disatomizzato 
    (p.pass., agg.) => disatomizzare…
  • disatomizzazione 
    (s.f.) CO denuclearizzazione…
  • disattendere 
    (v.tr.) (io diṣattèndo) CO 1. spec. nel linguaggio burocratico, non osservare, non applicare: …
  • disattentamente 
    (avv.) CO distrattamente, senza attenzione: agire, lavorare disattentamente…
  • disattento 
    (agg.) AD che non sta attento: alunni disattenti, pubblico disattento | che non è fatto con la …
  • disattenzione 
    (s.f.) 1a. CO l’essere disattento, mancanza di attenzione: fare uno sbaglio per disattenzione, …
  • disattesi 
    (pass.rem.) => disattendere.…
  • disatteso 
    (p.pass., agg.) => disattendere…
  • disattivare 
    (v.tr.) CO rendere inattivo, non funzionante: disattivare la mina, il sistema di allarme | far cessare un …
  • disattivarsi 
    (v.pronom.intr.) CO di dispositivo, impianto e sim., diventare inattivo, smettere di funzionare…
  • disattivato 
    (p.pass., agg.) => disattivare, disattivarsi…
  • disattivazione 
    (s.f.) CO il disattivare, il disattivarsi e il loro risultato…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.