Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- disappannarsi
(v.pronom.intr.) CO perdere l’appannamento, ridiventare nitido…
- disappannato
(p.pass., agg.) => disappannare, disappannarsi…
- 2disapparare
(v.tr.) OB disimparare…
- 1disapparare
(v.tr.) TS eccl. levare di dosso i paramenti sacri…
- disapparato
(p.pass., agg.) => 1disapparare, 2disapparare…
- disapparecchiato
(agg.) OB impreparato…
- disapparire
(v.intr. (essere)) BU sparire…
- disappariscente
(agg.) OB non appariscente…
- disapparvi
(pass.rem.) => disapparire.…
- disappassionare
(v.tr.) (io diṣappassióno) CO far scemare la passione, togliere l’entusiasmo…
- disappassionarsi
(v.pronom.intr.) (io mi diṣappassióno) CO perdere la passione, l’entusiasmo per qcs.…
- disappassionatezza
(s.f.) OB spassionatezza…
- disappassionato
(p.pass., agg.) => disappassionare, disappassionarsi…
- disappestare
(v.tr.) OB liberare dalla peste o da altro contagio…
- disappetente
(agg.) CO inappetente…
- disappetenza
(s.f.) CO inappetenza…
- disapplicare
(v.tr.) (io diṣàpplico) 1. BU non applicare una norma, una regola, una legge e sim. 2. BU …
- disapplicarsi
(v.pronom.intr.) (io mi diṣàpplico) CO non applicarsi, non dedicarsi, non attendere più a qcs.…
- disapplicatezza
(s.f.) OB disapplicazione…
- disapplicato
(p.pass., agg.) => disapplicare, disapplicarsi…
- disapplicazione
(s.f.) CO 1. non applicazione di norme o di leggi e sim. 2. mancanza di applicazione…
- disapprendere
(v.tr.) (io diṣapprèndo) CO dimenticare ciò che si è imparato…
- disapprensione
(s.f.) OB noncuranza, trascuratezza…
- disappresi
(pass.rem.) => disapprendere.…
- disapprovare
(v.tr.) (io diṣappròvo) CO non approvare, biasimare, criticare: disapprovare la condotta, …
- disapprovato
(p.pass., agg.) => disapprovare…
- disapprovatore
(agg., s.m.) BU che, chi disapprova…
- disapprovazione
(s.f.) CO il disapprovare e il suo risultato…
- disappunto
(s.m.) CO senso di delusione e di leggera stizza dovuto a una contrarietà, a un impedimento …
- disarborare
(v.tr.) (io diṣàrboro) OB disalberare una nave | v.pronom.intr., perdere la natura arborea…
- disarcionare
(v.tr.) (io diṣarcióno) CO far cadere da cavallo: durante il palio il fantino ha disarcionato …
- disarcionato
(p.pass., agg.) => disarcionare…
- disargentare
(v.tr.) (io diṣargènto) CO togliere lo strato d’argento da una superficie metallica…
- disargentato
(p.pass., agg.) => disargentare…
- disarginare
(v.tr. e intr.) (io diṣàrgino) 1. CO privare degli argini 2. v.intr. (avere) CO disarginarsi…
- disarginarsi
(v.pronom.intr.) (io mi diṣàrgino) BU travolgere gli argini, tracimare; anche fig.…
- disarginato
(p.pass., agg.) => disarginare, disarginarsi…
- disarmamento
(s.m.) OB disarmo…
- disarmante
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => disarmare 2. agg. CO fig., che è così semplice e ingenuo da …
- disarmare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO privare delle armi: disarmare un ladro, un assassino, disarmare l’esercito nemico, …
- disarmarsi
(v.pronom.intr.) CO privarsi delle armi…
- disarmato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => disarmare, disarmarsi 2. agg. CO sprovvisto di armi: soldati disarmati, un …
- disarmatore
(s.m.) TS edil. chi è addetto a smontare e a rimuovere le armature di costruzioni, gallerie di …
- disarmentare
(v.tr.) (io diṣarménto) OB privare un armento di uno o più capi di bestiame…
- disarmo
(s.m.) CO 1. il disarmare, il disarmarsi e il loro risultato: procedere al disarmo dei prigionieri, il …
- disarmonia
(s.f.) CO 1a. mancanza di armonia, di accordo, spec. di suoni o colori 1b. estens., irregolarità: …
- disarmonicamente
(avv.) CO in modo disarmonico…
- disarmonico
(agg.) CO 1a. che presenta o crea disarmonia: brano musicale disarmonico, un disarmonico accostamento di …
- disarmonizzare
(v.tr. e intr.) BU v.tr., rendere poco armonico | v.intr. (avere) non essere in armonia…
- disarmonizzato
(p.pass., agg.) => disarmonizzare, disarmonizzarsi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z