Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- disalmare
(v.tr.) OB uccidere…
- disalveare
(v.tr. e intr.) (io diṣàlveo) CO 1. v.tr., deviare un corso d’acqua dal suo alveo 2. v.intr. …
- disalveato
(p.pass., agg.) => disalveare…
- disamabile
(agg.) OB che non si può amare; non piacevole, odioso…
- disamara
(s.f.) TS bot. frutto formato da due samare…
- disamare
(v.tr.) LE non amare, smettere di amare: poi s’auserà a disamarla (Boccaccio)…
- disamato
(p.pass., agg.) => disamare…
- disamatore
(agg., s.m.) OB che, chi non ama, non vuole bene…
- disambientato
(agg.) CO non integrato in un determinato ambiente…
- disambiguare
(v.tr.) TS ling. rendere univoco il significato di una parola o di una frase; chiarire, interpretare, …
- disambiguarsi
(v.pronom.intr.) TS ling. di parola o frase, acquistare un significato univoco: nel contesto una parola si …
- disambiguato
(p.pass., agg.) => disambiguare…
- disambiguazione
(s.f.) TS ling. il disambiguare, il disambiguarsi e il loro risultato…
- disambizioso
(agg.) OB privo di ambizioni…
- disamenità
(s.f.inv.) OB l’essere disameno, non piacevole…
- disameno
(agg.) BU non ameno, spiacevole, sgradevole…
- disamicare
(v.tr.) OB inimicare…
- disamicizia
(s.f.) OB inimicizia, avversione, ostilità…
- disamina
(s.f.) CO esame, valutazione approfondita e attenta: prendere a, in disamina il problema, sottoporre a …
- disaminamento
(s.m.) LE disamina: e dopo molto disaminamento | il si fermò con ordine nel core (Boccaccio)…
- disaminare
(v.tr.) (io diṣàmino) CO esaminare in modo approfondito…
- disaminato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => disaminare 2. agg. LE meditato, ponderato…
- disaminatore
(s.m.) BU chi disamina, esaminatore…
- disamistà
(s.f.inv.) OB inimicizia…
- disammirazione
(s.f.) OB disprezzo, disistima…
- disamoraggine
(s.f.) OB mancanza di amore, indifferenza…
- disamorare
(v.tr.) (io diṣamóro) CO far perdere l’amore per qcs. o qcn., rendere indifferente: …
- disamorarsi
(v.pronom.intr.) (io mi diṣamóro) CO perdere l’affetto o l’interesse per qcs. o qcn., diventare …
- disamoratamente
(avv.) CO con disamore…
- disamoratezza
(s.f.) OB disamore…
- disamorato
(p.pass., agg.) => disamorare, disamorarsi…
- disamore
(s.m.) CO mancanza d’amore, indifferenza…
- disamorevole
(agg.) CO che dimostra disamore…
- disamorevolezza
(s.f.) CO mancanza di amore, di affetto…
- disamoroso
(agg.) OB disamorevole…
- disancorare
(v.tr.) (io diṣàncoro) 1. TS mar. predisporre alla navigazione levando l’ancora: disancorare …
- disancorarsi
(v.pronom.intr.) (io mi diṣàncoro) 1. CO mar. predisporsi alla navigazione, levando l’ancora 2. CO …
- disancorato
(p.pass., agg.) => disancorare, disancorarsi…
- disandevole
(agg.) OB malagevole, impervio…
- disanellare
(v.tr.) (io diṣanèllo) OB liberare, privare le dita dagli anelli…
- disanimare
(v.tr.) (io diṣànimo) BU lett., togliere coraggio…
- disanimarsi
(v.pronom.intr.) (io mi diṣànimo) BU perdersi d’animo, scoraggiarsi…
- disanimatamente
(avv.) BU stancamente, senza fiducia…
- disanimato
(p.pass., agg.) => disanimare, disanimarsi…
- disannoiare
(v.tr.) (io diṣannòio) OB liberare dalla noia…
- disappagato
(agg.) BU inappagato, insoddisfatto…
- disappaiare
(v.tr.) BU spaiare…
- disappaiato
(p.pass., agg.) => disappaiare…
- disappannamento
(s.m.) CO il disappannare e il suo risultato…
- disappannare
(v.tr.) 1. CO eliminare l’appannamento di un vetro o di una superficie lucida 2. CO fig., rendere nitido, …
Il dizionario di italiano dalla a alla z