Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • descheria 
    (s.f.) TS stor. nel Medioevo, imposta pagata per esercitare la vendita nei banchi al mercato…
  • deschetto 
    (s.m.) 1. TS artig. tavolino da lavoro dei ciabattini 2. TS sgabello…
  • descitare 
    (v.tr.) OB svegliare…
  • descitato 
    (p.pass., agg.) => descitare…
  • desco 
    (s.m.) 1. CO tavola, spec. imbandita: il desco familiare; estens. stare a desco: mangiare seduto a tavola, …
  • descolarizzare 
    (v.tr.) BU privare una regione delle istituzioni scolastiche o limitare la possibilità di accedere …
  • descolarizzato 
    (p.pass.) => descolarizzare.…
  • descolarizzazione 
    (s.f.) 1. CO il descolarizzare e il suo risultato | minor partecipazione all’istruzione scolastica da …
  • descrissi 
    (pass.rem.) => descrivere, descriversi.…
  • descrittibile 
    (agg.) OB descrivibile…
  • descrittivamente 
    (avv.) CO in modo descrittivo, curando i particolari: narrare, dipingere descrittivamente…
  • descrittivismo 
    (s.m.) 1. TS lett., arte nelle opere letterarie e nelle arti figurative, tendenza a soffermarsi sui …
  • descrittivo 
    (agg.) 1. CO di notazione, particolare e sim., che ha la funzione di descrivere | che costituisce o …
  • descritto 
    (p.pass., agg.) => descrivere, descriversi…
  • descrittore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi descrive: è un abile descrittore dei costumi d’oggi 2. s.m. CO …
  • descrittrice 
    (s.f.) => descrittore.…
  • descrivere 
    (v.tr.) 1. FO rappresentare con parole evidenziando le qualità e i particolari; spiegare, delineare: …
  • descriversi 
    (v.pronom.intr.) CO rappresentare con parole le proprie caratteristiche fisiche o psicologiche: si descrive molto …
  • descrivibile 
    (agg.) CO che si può descrivere: la tranquillità di quel luogo non è descrivibile…
  • descrivimento 
    (s.m.) OB descrizione…
  • descrizione 
    (s.f.) 1. FO il descrivere e il suo risultato; le parole, le frasi con cui si descrive: terminare, …
  • desdecere 
    (v.intr. (essere)) OB non addirsi, essere sconveniente…
  • desedare 
    (v.tr.) OB destare…
  • desegregazione 
    (s.f.) CO il desegragare e il suo risultato; soppressione della segregazione, spec. razziale…
  • desegretare 
    (v.tr.) TS dir. revocare il decreto di segretazione su atti processuali, documenti, ecc.…
  • desegretato 
    (p.pass., agg.) => desegretare…
  • desemantizzare 
    (v.tr.) TS ling. causare una desemantizzazione…
  • desemantizzarsi 
    (v.pronom.intr.) TS ling. subire, presentare una desemantizzazione…
  • desemantizzato 
    (p.pass., agg.) => desemantizzare, desemantizzarsi…
  • desemantizzazione 
    (s.f.) TS ling. perdita o attenuazione del significato originario di una parola o espressione, che …
  • desensibilizzare 
    (v.tr.) 1. CO ridurre la sensibilità di una persona rispetto a qcs. 2a. CO med. ridurre o eliminare …
  • desensibilizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO divenire insensibile, indifferente…
  • desensibilizzato 
    (p.pass., agg.) => desensibilizzare, desensibilizzarsi…
  • desensibilizzatore 
    (s.m.) TS fotogr. sostanza che permette di sviluppare le pellicole a luce chiara anziché a luce …
  • desensibilizzazione 
    (s.f.) 1. TS med. riduzione o eliminazione della sensibilità di un organo: desensibilizzazione di …
  • desertico 
    (agg.) CO che ha natura o aspetto di deserto: territorio desertico, pianura desertica; proprio del …
  • deserticolo 
    () CO CO bot., zool. che vive o cresce nel deserto: animali deserticoli, piante deserticole…
  • desertificazione 
    (s.f.) TS ecol. progressiva trasformazione in deserto di zone aride o semiaride causata dalla degradazione …
  • 2deserto 
    (agg.) AU  1. spopolato, disabitato: un paese deserto, una casa deserta; vuoto, privo di persone: …
  • 1deserto 
    (s.m.) AU 1. vasta regione in genere pianeggiante, del tutto o quasi disabitata, in cui non piove quasi …
  • 1deservire 
    (v.intr.) OB servire con zelo…
  • 2deservire 
    (v.tr.) OB disservire…
  • deservito 
    (p.pass.) => 1deservire, 2deservire.…
  • desessualizzare 
    (v.tr.) TS psic. togliere a un comportamento, a un sentimento il carattere sessuale: desessualizzare un …
  • desessualizzarsi 
    (v.pronom.intr.) TS psic. di comportamento e sim., perdere il carattere sessuale | nella psicoanalisi, sublimare la …
  • desessualizzato 
    (p.pass., agg.) => desessualizzare, desessualizzarsi…
  • desessualizzazione 
    (s.f.) TS psic. il desessualizzare, il desessualizzarsi e il loro risultato…
  • deshabillé 
    (s.m.inv.) ES fr. elegante vestaglia femminile …
  • -desi 
    (conf.) TS chir., med. legatura, immobilizzazione…
  • desiabile 
    (agg.) OB desiderabile, piacevole…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.