Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • delinearsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. apparire nelle linee essenziali; profilarsi: il paese si delineava sulla collina, nel vano …
  • delineato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => delineare, delinearsi 2. agg. CO di figura che ha un contorno marcato, …
  • delineatore 
    (s.m.) 1. CO chi delinea qcs., graficamente o anche la descrive a parole: il delineatore di un progetto, …
  • delineatrice 
    (s.f.) => delineatore.…
  • delineatura 
    (s.f.) OB delineamento…
  • delineazione 
    (s.f.) BU delineamento…
  • delinquente 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => delinquere 2a. s.m. e f. AD dir. chi commette o ha commesso un fatto previsto dalla …
  • delinquenza 
    (s.f.) 1. CO il delinquere e il suo risultato 2a. CO attività delinquenziale, spec. intesa come …
  • delinquenziale 
    (agg.) CO di delinquenza; proprio o tipico di chi è un delinquente: atti, gesti delinquenziali…
  • delinquere 
    (v.intr.) (avere) 1. TS dir. commettere uno o più delitti: propensione, tendenza a delinquere 2. TS TS …
  • delio 
    (agg., s.m.) TS stor. 1. agg. => deliaco 2. s.m., solo sing., per anton., con iniz. maiusc., Apollo…
  • deliquescente 
    (agg.) 1. TS chim. che presenta deliquescenza 2. TS bot. di fungo che, dopo la produzione di spore, si …
  • delio-attico 
    (agg.) TS stor. spec. nella loc. => lega delio-attica   …
  • deliquescenza 
    (s.f.) 1. TS chim. passaggio dallo stato solido a quello liquido per assorbimento di umidità …
  • deliquio 
    (s.m.) CO temporanea perdita dei sensi: cadere in deliquio | CO med. => lipotimia…
  • deliramento 
    (s.m.) BU delirio…
  • delirante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => delirare 2. agg. CO che è in preda a delirio: un malato delirante per la …
  • delirare 
    (v.intr. (avere)) AD 1. essere in preda a delirio: delirare per la febbre, il malato ha delirato tutta la notte 2. …
  • delirato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => delirare 2. agg. BU lett., immaginato nel corso di un delirio: incontri soltanto …
  • delirio 
    (s.m.) 1a. AU psic. stato di alterazione mentale che porta a formulare idee o interpretazioni non …
  • delirium tremens 
    (loc.s.m.inv., lat.) TS med. sindrome psicotica acuta caratterizzata da delirio, tremori e allucinazioni, frequente nei …
  • deliro 
    (agg.) LE di qcn., che è in preda a delirio, delirante: li occhi drizzò ver me con quel …
  • delitescente 
    (agg.) TS med. => latente…
  • delitescenza 
    (s.f.) 1. TS med. scomparsa improvvisa dei sintomi di una malattia o di una lesione | latenza di una …
  • delitto 
    (s.m.) AU  1. AU dir. atto illecito doloso o colposo, che reca danno agli altri e obbliga chi lo …
  • delittuosamente 
    (avv.) CO in modo delittuoso: agire, comportarsi delittuosamente…
  • delittuosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere delittuoso: la delittuosità di un’azione, di un comportamento…
  • delittuoso 
    (agg.) CO che costituisce un delitto; che ha come fine il delinquere: gesto, comportamento delittuoso; …
  • deliverare 
    (v.tr.) LE var. => 1deliberare.…
  • delivery order 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. ES comm. => buono di consegna | nei trasporti marittimi, titolo di credito trasferibile …
  • delivrare 
    (v.tr.) LE var. => 1deliberare.…
  • 2delizia 
    (s.f.inv.) TS bot. varietà di mela originaria degli Stati Uniti, dal sapore molto dolce, con buccia …
  • 1delizia 
    (s.f.) AD 1. piacere intenso e raffinato, di natura materiale o spirituale: delizia dei sensi, della …
  • deliziale 
    (agg.) OB voluttuoso…
  • deliziare 
    (v.tr.) 1. CO dilettare procurando piacere, divertimento e sim.: deliziare gli ospiti con buona musica, con …
  • deliziarsi 
    (v.pronom.intr.) CO trarre piacere, dilettarsi: deliziarsi con pranzi squisiti, deliziarsi in amene letture; mi …
  • deliziato 
    (p.pass., agg.) => deliziare, deliziarsi…
  • deliziosamente 
    (avv.) CO in modo delizioso: cucinare deliziosamente; estens., con grazia ed eleganza: vestire …
  • delizioso 
    (agg.) AU 1a. di qcs., che procura delizia, che dà piacere: impressioni, sensazioni deliziose, un …
  • della 
    (prep.art.f.sing., art.part.f.sing.) FO 1. prep.art.f.sing. => 1di 2. art.part.f.sing., un po’ di, una certa …
  • delle 
    (prep.art.f.pl., art.part.f.pl.) FO 1. prep.art.f.pl. => 1di 2. art.part.f.pl., un po’ di, una certa quantità …
  • dello 
    (prep.art.m.sing., art.part.m.sing.) FO 1. prep.art.m.sing. => 1di 2. art.part.m.sing., un po’ di, una certa …
  • delocalizzare 
    ()  TS fis., econ., burocr. trasferire in un altro luogo, spec. impianti o strutture …
  • delocalizzato 
    (p.pass., agg.  ) =>> delocalizzare …
  • delocalizzazione 
    ()  TS fis., econ., burocr.il delocalizzare e il suo risultato: una …
  • delomorfo 
    (agg.) TS biol. che ha forma e limiti ben definiti; che ha un contorno citoplasmatico ben identificabile: …
  • delottizzare 
    (v.tr.) BU eliminare le conseguenze della lottizzazione, spec. politica: delottizzare l’università…
  • delrin 
    (s.m.inv.) TS chim., industr. materiale plastico utilizzato per lo stampaggio mediante pressoiniezione di …
  • 2delta 
    (s.m.inv.) TS geogr. vasto piano alluvionale a ventaglio, solcato dai rami attraverso cui un fiume sfocia in …
  • 1delta 
    (s.m. e f.inv., simb.) I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della quarta lettera dell’alfabeto greco (δ, Δ) …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.