Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • defesso 
    (agg.) OB spossato, affaticato…
  • defettibile 
    (agg.) BU che può mancare, venir meno…
  • defettivo 
    (agg.) OB OB var. => difettivo.…
  • defetto 
    (s.m.) OB var. => difetto.…
  • defettologia 
    (s.f.) TS psic. scienza che si occupa dei minorati mentali e sensoriali…
  • defezionare 
    (v.intr.) CO 1. abbandonare il gruppo, l’organizzazione, spec. politica, alla quale si apparteneva 2. …
  • defezionato 
    (p.pass., agg.) => defezionare…
  • defezione 
    (s.f.) 1. CO il venir meno a una fede, spec. politica, un impegno o sim.: la sua defezione è giunta …
  • defezionista 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi defeziona…
  • defibrillare 
    (v.intr. (avere)) 1. TS med. in chirurgia toracica e in cardiologia, arrestare la fibrillazione ventricolare 2. TS …
  • defibrillatore 
    (s.m.) TS med. apparecchio per la defibrillazione…
  • defibrillazione 
    (s.f.) TS med. il defibrillare e il suo risultato…
  • defibrinazione 
    (s.f.) TS med. allontanamento della fibrina dal sangue per impedirne la coagulazione…
  • deficiente 
    (agg., s.m.) AU  1a. agg. AU insufficiente, scarso 1b. agg. AU carente, mancante di qcs.: una pianta …
  • deficienza 
    (s.f.) CO 1. scarsezza: deficienza di generi di prima necessità 2. lacuna: questa è una …
  • deficit 
    (s.m.inv.) 1. TS fin. eccedenza di valori passivi su quelli attivi: il deficit statale è aumentato | TS …
  • deficitario 
    (agg.) CO 1. che è in deficit | fig., che rappresenta un insuccesso: politica deficitaria; …
  • defiggere 
    (v.tr.) BU strappare, staccare: defiggere un manifesto…
  • defilamento 
    (s.m.) TS milit. 1. il ripararsi dietro un ostacolo per sfuggire al tiro o all’osservazione nemica 2. …
  • defilare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. TS milit. nascondere all’osservazione e al tiro nemico un reparto, un armamento, ecc. 2. …
  • defilarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO milit. sottrarsi al tiro e alla vista del nemico 2. CO fig., nascondersi, scansare un impegno …
  • defilato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => defilare, defilarsi 2. agg. CO appartato, tranquillo 3. agg. TS milit. nascosto …
  • defilé 
    (s.m.inv.) ES fr. parata militare | sfilata di moda …
  • definibile 
    (agg.) CO che può essere definito: un concetto difficilmente definibile…
  • definire 
    (v.tr.) FO 1. individuare tracciando i limiti: definire i compiti, le competenze di ciascuno, definire …
  • definirsi 
    (v.pronom.intr.) AU 1. dichiararsi, spec. attribuendosi meriti, caratteristiche, qualità particolari: dopo …
  • definitamente 
    (avv.) BU con precisione, determinatamente…
  • definitezza 
    (s.f.) 1. CO l’essere definito 2. CO filos. condizione dell’individuo che limita se stesso e le …
  • definitivamente 
    (avv.)  AU in modo definitivo, per sempre: la questione è definitivamente chiusa, …
  • definitivista 
    (s.m. e f.) TS pubbl. chi cura la disposizione e l’impaginazione degli annunci pubblicitari…
  • definitività 
    (s.f.inv.) CO l’essere definitivo…
  • definitivo 
    (agg., s.m.) FO 1a. agg., che risolve in modo inequivocabile, che pone fine; decisivo, conclusivo : una …
  • definito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => definire, definirsi 2. agg. CO chiaro, preciso, certo: contorni ben definiti, …
  • definitore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi definisce 2. s.m. CO stor. nel Medioevo, ad Arezzo e in alcuni comuni …
  • definitorio 
    (agg.) CO atto a definire: formula definitoria | atto a caratterizzare, spec. sul piano espressivo: …
  • definitrice 
    (s.f. ) => definitore. …
  • definizione 
    (s.f.) FO 1a. illustrazione, spiegazione esatta delle qualità, della natura, delle caratteristiche …
  • defiscalizzare 
    (v.tr.) TS fin. 1. liberare da un provvedimento fiscale; detassare 2. calcolare al netto delle imposte…
  • defiscalizzato 
    (p.pass., agg.) => defiscalizzare…
  • defiscalizzazione 
    (s.f.) TS fin. il defiscalizzare; detassazione…
  • defissi 
    (pass.rem.) => defiggere.…
  • 1defissione 
    (s.f.) BU lo staccare i manifesti…
  • 2defissione 
    (s.f.) TS stor. nell’antichità greco-romana, maledizione consistente nel trafiggere con un chiodo …
  • defisso 
    (p.pass., agg.) => defiggere…
  • deflagrante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => deflagrare 2. agg. CO di esplosivo, che deflagra; anche s.m.…
  • deflagrare 
    (v.intr. (avere)) CO 1. spec. di esplosivi deflagranti, esplodere 2. fig., manifestarsi all’improvviso e con …
  • deflagrato 
    (p.pass., agg.) => deflagrare…
  • deflagrazione 
    (s.f.) 1. CO esplosione, scoppio 2. CO geol. disgregazione delle rocce cristalline o granulate …
  • deflativo 
    (agg.) TS econ. => deflazionistico…
  • deflatore 
    (s.m.) TS econ. => deflatore implicito…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.