Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • dubbiosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere o avere motivo di dubbio; l’avere dubbi…
  • dubbioso 
    (agg.) CO 1. che ha dubbi, incerto: sono dubbioso sulla soluzione da prendere 2. che è motivo di …
  • dubio 
    (agg., s.m.) OB OB var. => 1dubbio, 2dubbio.…
  • dubioso 
    (agg.) OB OB var. => dubbioso.…
  • dubitabile 
    (agg.) CO di cui si può dubitare: il risultato della tua impresa è dubitabile…
  • dubitamento 
    (s.m.) OB dubbio, incertezza…
  • dubitamentoso 
    (agg.) OB dubbioso…
  • dubitante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => dubitare 2. agg. LE fig., malsicuro, vacillante: un mormorio | pe’ dubitanti …
  • dubitantemente 
    (avv.) BU dubbiosamente…
  • dubitanza 
    (s.f.) OB dubbio, incertezza…
  • dubitare 
    (v.intr. e tr.) AU 1a. v.intr. (avere) avere dei dubbi su come comportarsi in una determinata situazione: dubito se …
  • dubitativa 
    (s.f.) TS ling., gramm. => proposizione dubitativa…
  • dubitativamente 
    (avv.) CO in modo dubitativo: rispondere dubitativamente…
  • dubitativo 
    (agg.) 1. CO che esprime dubbio: tono dubitativo 2. CO gramm. di avverbio o locuzione, che esprime dubbio …
  • dubitato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => dubitare 2. agg. OB LE che è messo in dubbio…
  • dubitatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi dubita…
  • dubitazione 
    (s.f.) LE dubbio: l’altra dubitazion che ti commove ha men velen (Dante)…
  • dubitezza 
    (s.f.) OB dubbio, incertezza…
  • dubito 
    (s.m.) LE dubbio, esitazione: sentendomi da voi tutto legare, | questo ne ’l mio pensiero dubito sorse …
  • dubitosamente 
    (avv.) BU con dubbio, perplessità o timore…
  • dubitoso 
    (agg.) LE 1. dubbioso: io guardava la madre, guardava pensoso il fratello,... pensoso e dubitoso …
  • dublinese 
    (agg., s.m. e f.) AD agg., di Dublino | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Dublino…
  • duca 
    (s.m.) 1. CO nobile che nella gerarchia araldica è inferiore al principe e superiore al marchese 2. …
  • ducale 
    (agg., s.f., s.m.) 1. agg. CO del duca, dei duchi: palazzo ducale, possedimenti ducali | CO stor. a Venezia, del doge …
  • ducare 
    (v.tr.) OB insignire della carica di duca…
  • 1ducato 
    (s.m.) CO titolo di duca | periodo di carica di un duca | territorio governato da un duca: il ducato di …
  • 2ducato 
    (s.m.) TS numism. moneta d’oro o d’argento coniata a Venezia durante il periodo dei dogi | moneta …
  • ducatone 
    (s.m.) 1. accr. => 2ducato 2. TS numism. nome di diverse monete di valore superiore al ducato, …
  • duce 
    (s.m.) 1. CO capo, condottiero; estens., guida, maestro: e sien col cor punite ambe le luci, | ch’a la …
  • ducea 
    (s.f., var.) => duchea.…
  • ducentesco 
    (agg.) LE var. => duecentesco.…
  • ducentesimo 
    (agg.num.ord., s.m.) LE var. => duecentesimo.…
  • ducentista 
    (agg., s.m. e f.) LE var. => duecentista.…
  • ducentistico 
    (agg.) LE var. => duecentistico.…
  • ducere 
    (v.tr.) OB condurre, guidare…
  • ducesco 
    (agg.) CO che ricorda o imita gli atteggiamenti di Benito Mussolini: pose ducesche; dittatoriale…
  • duchea 
    (s.f.) OB titolo e territorio del duca, ducato…
  • duchesco 
    (agg.) OB ducale…
  • duchessa 
    (s.f.) CO 1. moglie di un duca 2. figlia di un duca…
  • duchesse 
    (s.f.inv.) ES fr. 1. ES tess. tipo di raso 2. ES arred. tipo di poltrona a sdraio molto imbottita, tipica …
  • duchessina 
    (s.f.) CO giovane figlia di duca…
  • duchino 
    (s.m.) CO giovane figlio di un duca…
  • due 
    (agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl.) FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un’unità più un’altra unità …
  • duecentenne 
    (agg.) BU che ha duecento anni; che dura da duecento anni…
  • duecentesco 
    (agg.) CO del Duecento, spec. sotto l’aspetto storico, artistico e culturale: pittura, poesia …
  • duecentesimo 
    (agg.num.ord., s.m.) CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero …
  • duecentista 
    (agg., s.m. e f.) 1a. agg. CO di artista, vissuto nel Duecento: pittore, poeta duecentista; anche s.m. e f.: …
  • duecentistico 
    (agg.) CO proprio del Duecento e dei duecentisti: stile duecentistico, lirica duecentistica, concezioni …
  • duecento 
    (agg.num.card.inv., s.m.inv.)  AU  1. agg.num.card.inv., che è pari a due centinaia (rappresentato da 200 nella …
  • duecentometrista 
    (s.m. e f.) TS sport atleta o nuotatore specializzato in gare sulla distanza di duecento metri…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.