Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dopato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => dopare, doparsi 2. s.m. TS sport atleta che fa uso di sostanze stupefacenti per …
- doping
(s.m.inv.) ES ingl.
1. somministrazione illecita ad atleti o animali, spec. cavalli o cani, di sostanze …
- dopo
(avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv.) FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, …
- dopo-shampoo
(agg.inv. ) CO di prodotto cosmetico da applicarsi ai capelli dopo lo shampoo per nutrirli e fortificarli; …
- dopobagno
(agg.inv.) CO di prodotto cosmetico, che si applica dopo il bagno o la doccia: crema dopobagno; anche s.m.inv: …
- dopobarba
(s.m.inv.) AD prodotto cosmetico che si applica sul viso dopo la rasatura; anche agg.inv.: lozione, crema …
- dopoborsa
(s.m.inv., var.) => dopo borsa.…
- dopocena
(s.m.inv., avv., var.) => dopo cena.…
- dopoché
(cong., var.) => dopo che.…
- dopodiché
(avv., var.) => dopo di che.…
- dopodiscoteca
(s.m.inv.) CO il periodo di tempo e gli svaghi della tarda notte dopo l’uscita dalla discoteca…
- dopodomani
(avv., s.m.inv.) 1. avv. AU fra due giorni: ti telefono dopodomani, ci vediamo dopodomani 2. s.m.inv. CO il giorno …
- dopoelezioni
(s.m.inv.) CO il periodo che segue immediatamente le elezioni: un dopoelezioni particolarmente agitato…
- dopoguerra
(s.m.inv.) CO il periodo che segue una guerra, spec. con riferimento ai problemi politici, economici, sociali …
- dopolavorista
(agg., s.m. e f.) 1a. CO che, chi è iscritto a un dopolavoro 1b. CO stor. nel periodo fascista, che, chi era …
- dopolavoristico
(agg.) CO dei dopolavoristi, del dopolavoro | fig., spreg., dilettantistico…
- dopolavoro
(s.m.inv.) 1. CO ente che organizza le attività ricreative e culturali dei lavoratori di una …
- dopolistino
(s.m.inv.) TS fin. => dopo borsa…
- dopopartita
(s.m.inv.) TS sport spec. nel calcio, periodo di tempo immediatamente successivo alla conclusione di un …
- dopopranzo
(s.m.inv., avv.) CO 1. s.m.inv., le ore del pomeriggio che seguono il pasto di mezzogiorno: passare il dopopranzo a …
- doposcì
(agg.inv., s.m.inv.) CO agg.inv., di indumento o calzatura che gli sciatori indossano dopo l’attività sportiva: …
- doposcuola
(s.m.inv.) CO istituzione che organizza, dopo le ore regolari di lezione, attività didattiche o …
- doposole
(agg.inv.) CO di prodotto cosmetico, per idratare la pelle dopo l’esposizione ai raggi solari: crema, latte …
- dopoteatro
(s.m.inv.) CO la tarda serata dopo l’uscita da teatro, spec. con riferimento a ristoranti o locali che …
- dopotutto
(avv.) CO in definitiva, in conclusione, alla fin fine: dopotutto chi ci rimette sono sempre io; …
- doppia
(s.f.) CO 1. colloq., camera doppia: ho prenotato una doppia con bagno 2. nella schedina del totocalcio, …
- 1doppiaggio
(s.m.) 1. BU il doppiare e il suo risultato: il doppiaggio di una corda 2. BU sport nelle gare di corsa su …
- 2doppiaggio
(s.m.) TS cinem., telev. registrazione del parlato effettuata in un tempo successivo alla ripresa, allo …
- doppiamente
(avv.) CO 1. in misura doppia, due volte: essere doppiamente felice; sentirsi doppiamente tradito, …
- 1doppiare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. TS raddoppiare, duplicare | TS estens., aumentare, accrescere: a me doppia la sera e …
- 2doppiare
(v.tr.) TS cinem., telev. eseguire il doppiaggio dei dialoghi di un film o di un programma televisivo…
- doppiarsi
(v.pronom.intr.) OB diventare doppio | estens., aumentare, crescere…
- 1doppiato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => 1doppiare, doppiarsi 2. s.m. TS metall. non com. => placcato 3. s.m. …
- 2doppiato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => 2doppiare 2. agg. TS cinem. che è stato sottoposto a doppiaggio: un …
- 1doppiatore
(s.m.) TS metall. 1. chi è addetto alla piegatura e rifilatura della latta appena uscita dal …
- 2doppiatore
(s.m.) TS cinem., telev. chi presta la propria voce per il doppiaggio di un film, un cartone animato, una …
- 1doppiatrice
(s.f.) 1. => 1doppiatore 2. TS tess. macchina usata per piegare in due la stoffa nel senso …
- 2doppiatrice
(s.f.) => 2doppiatore.…
- 1doppiatura
(s.f.) 1. TS mar. rinforzo dello scafo di una nave mediante il raddoppiamento del fasciame metallico 2. TS …
- 2doppiatura
(s.f.) BU doppiaggio cinematografico…
- doppieggiare
(v.intr.) 1. OB esser falso, ambiguo 2. OB OB tipogr. di carattere o riga, sembrare impresso due volte…
- doppieggiato
(p.pass.) => doppieggiare.…
- doppiere
(s.m.) LE 1. doppia torcia | candelabro a due bracci: come in lo specchio fiamma di doppiero (Dante) 2. …
- doppiero
(s.m., var.) => doppiere…
- doppietta
(s.f.) 1. CO fucile da caccia a due canne, spec. affiancate 2. CO venat. sparo pressoché simultaneo …
- doppietto
(s.m.) 1. TS venat. => doppietta 2. TS ott. sistema ottico costituito da due lenti unite, usato per …
- doppiezza
(s.f.) 1. CO l’essere doppio, duplicità 2. CO fig., falsità, ambiguità: doppiezza …
- doppino
(s.m.) 1. TS mar. nell’attrezzatura navale, cavo piegato su se stesso, in modo che formi un occhiello | …
- doppio
(agg., s.m., avv.) FO 1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza …
- doppiofondo
(s.m., var.) => doppio fondo…
Il dizionario di italiano dalla a alla z