Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- doccio
(s.m.) 1. OB canale, condotto | grondaia, doccione | tegola ricurva 2. OB tosc., cannello di una fontana…
- doccionata
(s.f.) RE tosc. conduttura formata da più doccioni uniti insieme; gronda…
- doccione
(s.m.) 1a. TS arch. negli edifici antichi, bocca di scarico di una grondaia costituita da un tubo o da un …
- docente
(p.pres., agg., s.m. e f.) AU
1. p.pres. => docere
2. agg., s.m. e f. AU che, chi insegna: personale …
- docenza
(s.f.) 1. CO insegnamento, attività del docente 2. CO scol. => libera docenza…
- docere
(v.tr. (egli dóce)) LE istruire, ammaestrare, insegnare: l’avea della sua stirpe instrutta e dotta (Ariosto)…
- doceta
(s.m. e f.) TS relig. seguace del docetismo…
- docetismo
(s.m.) TS relig. nei primi secoli del cristianesimo: dottrina eretica che negava la natura corporea di …
- docetista
(s.m. e f.) TS relig. => doceta…
- docile
(agg.) AD 1. che si piega facilmente alla volontà altrui, arrendevole: un bambino docile, di …
- docilità
(s.f.inv.) CO l’essere docile: mostrare docilità; razza di cavalli apprezzata per la sua …
- docilmente
(avv.) CO con docilità, senza opporre resistenza: seguire docilmente i consigli…
- docimasia
(s.f.) 1. TS stor. nell’antica Grecia, esame dei requisiti richiesti per l’idoneità alle …
- docimastica
(s.f.) TS chim. tecnica di preparazione dei saggi di controllo…
- docimastico
(agg.) TS chim., med. della docimasia…
- docimeno
(s.m.) TS petr. tipo di marmo particolarmente lucente molto usato dagli antichi…
- docimologia
(s.f.) TS pedag. disciplina che studia i metodi e i criteri di valutazione del profitto scolastico e delle …
- docimologico
(agg.) TS pedag. della docimologia: metodo docimologico…
- docimologo
(s.m.) TS pedag. studioso, esperto di docimologia…
- dock
(s.m.inv.) ES ingl. zona del porto attrezzata per l’attracco delle navi e per le operazioni di carico e …
- docking
() ES ingl. ES astronaut. aggancio in volo tra veicoli spaziali
…
- docmio
(s.m.) TS metr. nella metrica greca antica, piede caratteristico della tragedia, con due forme principali …
- documentabile
(agg.) CO che può essere documentato: un fatto, un’affermazione documentabile…
- documentale
(agg.) CO relativo a documenti: falso documentale; che si basa su documenti…
- documentalista
(s.m. e f.) CO teorico, esperto di documentazione…
- documentare
(v.tr.) AU
1a. corredare di documenti: documentare una tesi scientifica, una ricerca; …
- documentariamente
(avv.) CO in base ai documenti…
- documentario
(agg., s.m.) AU
1a. agg., che si fonda su documenti: prova documentaria
1b. agg., di …
- documentarista
(s.m. e f.) CO 1. autore, regista di documentari 2. chi ordina o classifica documenti…
- documentaristico
(agg.) CO 1. di documentario, tipico dei documentari divulgativi: immagini documentaristiche 2. di …
- documentarsi
(v.pronom.intr.) (io mi documénto) CO informarsi minuziosamente; procurarsi le prove: mi sono ampiamente …
- documentatamente
(avv.) CO in modo documentato…
- documentato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => documentare, documentarsi 2a. agg. CO corredato dei documenti necessari: una domanda …
- documentatore
(s.m.) CO chi fornisce una documentazione utile a chi compie ricerche, esperimenti e sim. su determinati …
- documentatrice
(s.f.) => documentatore.…
- documentazione
(s.f.) AU
1. il documentare, il documentarsi e il loro risultato: lavoro di documentazione, …
- documento
(s.m.) FO 1. scritto che convalida o certifica la realtà di un fatto, di una condizione, spec. in …
- documentografia
(s.f.) TS bibliotec. l’insieme delle pubblicazioni raccolte per la documentazione | schedario o …
- documentologia
(s.f.) TS bibliotec. studio dei principi che regolano la documentazione…
- documentoteca
(s.f.) CO raccolta di documenti | edificio o ambiente dove sono archiviati documenti o materiali di …
- dodeca-
(conf., dodici, che ha dodici:) conf. dodici, che ha dodici: dodecafonia, dodecagono…
- dodecaedrico
(agg.) TS geom. di, del dodecaedro: forma dodecaedrica…
- dodecaedro
(s.m.) TS geom. poliedro con dodici facce…
- dodecafonia
(s.f.) TS mus. metodo di composizione che organizza in serie tutti e dodici i suoni della scala cromatica, …
- dodecafonicamente
(avv.) TS mus. in modo dodecafonico…
- dodecafonico
(agg.) TS mus. relativo alla dodecafonia; fondato sulla dodecafonia: musica dodecafonica…
- dodecagono
(s.m.) TS geom. poligono convesso avente dodici lati e dodici angoli…
- dodecasillabo
(agg., s.m.) TS metr. 1. agg., di dodici sillabe: verso dodecasillabo 2. s.m., nella metrica italiana, verso …
- dodecastilo
(agg.) TS arch. di edificio, con dodici colonne sulla fronte: tempio dodecastilo; anche s.m.…
- dodecilbenzene
(s.m.) TS chim. idrocarburo usato nella preparazione dei più comuni detersivi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z