Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • distendibile 
    (agg.) CO che si può distendere…
  • distendimento 
    (s.m.) BU distensione…
  • distendina 
    (s.f.) OB distesa, strato…
  • distenditore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. TS che, chi distende 2a. s.m. TS tess. chi è addetto alla preparazione e alla …
  • distenditura 
    (s.f.) OB 1. estensione 2. stile di uno scrittore…
  • distene 
    (s.m.) TS mineral. => cianite…
  • distenebrare 
    (v.tr.) BU liberare dalle tenebre; anche fig.…
  • distenebrarsi 
    (v.pronom.intr.) BU illuminarsi; anche fig.…
  • distenebrato 
    (p.pass., agg.) => distenebrare, distenebrarsi…
  • distenere 
    (v.tr.) OB trattenere, imprigionare | opprimere, gravare…
  • distenimento 
    (s.m.) OB il distenere, il trattenere…
  • distensione 
    (s.f.) CO 1. il distendere, il distendersi e il loro risultato: distensione di un arto 2a. fig., …
  • distensivamente 
    (avv.) CO in modo distensivo…
  • distensivo 
    (agg.) CO 1. che serve a distendere i muscoli: ginnastica distensiva 2. fig., rilassante, riposante: …
  • distenuto 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => distenere 2. agg. OB imprigionato, catturato 3. agg. OB non pagato a tempo debito, …
  • disterminamento 
    (s.m.) OB sterminio…
  • 2disterminare 
    (v.tr.) OB delimitare con confini | cacciare, espellere oltre i confini…
  • 1disterminare 
    (v.tr.) OB sterminare, distruggere…
  • disterminazione 
    (s.f.) OB sterminazione, distruzione…
  • 2disterrare 
    (v.tr.) OB esiliare, bandire…
  • 1disterrare 
    (v.tr.) OB dissotterrare…
  • disterrato 
    (p.pass., agg.) => 1disterrare, 2disterrare…
  • distesa 
    (s.f.) CO 1. superficie di grande estensione: una distesa di terra, di ghiacci 2. gran numero di oggetti …
  • distesamente 
    (avv.) 1. BU con abbondanza di particolari, estesamente 2. BU senza interruzione, di filato 3. BU per …
  • distesi 
    (pass.rem.) => distendere, distendersi.…
  • disteso 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => distendere, distendersi 2. agg. AD steso, allungato: stare con le gambe distese | …
  • distessere 
    (v.tr.) OB disfare la tela tessuta; anche fig.…
  • distessuto 
    (p.pass., agg.) => distessere…
  • 2distico 
    (agg.) TS bot. di organi disposti alternativamente a destra e a sinistra dell’asse generatore…
  • 1distico 
    (s.m.) 1. TS metr. strofa di due versi; anche agg.: strofa distica 2. TS giorn. breve introduzione o …
  • distillabile 
    (agg.) CO che può essere distillato…
  • distillamento 
    (s.m.) BU distillazione…
  • distillare 
    (v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., sottoporre a distillazione; decantare: distillare un liquido | ottenere per …
  • distillarsi 
    (v.pronom.intr.) BU struggersi, consumarsi…
  • distillato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => distillare, distillarsi 2. agg. BU di concetto o di stile, elaborato, ricercato …
  • distillatoio 
    (s.m.) BU apparecchio per la distillazione; alambicco…
  • distillatore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi distilla 2. s.m. CO tecn. apparecchio o impianto per la distillazione…
  • distillatorio 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS tecn. relativo alla distillazione 2. s.m. TS distillatoio…
  • distillatrice 
    (s.f.) => distillatore.…
  • distillazione 
    () CO CO chim. operazione volta a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso …
  • distilleria 
    (s.f.) CO stabilimento per la distillazione di alcolici e liquori; fabbrica di liquori…
  • distilo 
    (agg., s.m.) TS archeol., arch. agg., di tempio, che presenta due colonne sulla facciata | s.m., elemento …
  • distimia 
    (s.f.) TS psic. alterazione persistente dell’umore e dell’affettività in senso depressivo…
  • distimico 
    (agg., s.m.) TS psic. 1. agg., relativo alla distimia 2. agg., s.m., che, chi è affetto da distimia…
  • distinguere 
    (v.tr.) FO 1. riconoscere una cosa come diversa da un’altra avvalendosi dell’intelletto o dei sensi: …
  • distinguersi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. essere riconoscibile per qcs., differenziarsi: l’elefante indiano si distingue da quello …
  • distinguibile 
    (agg.) CO che si può distinguere, discernere con l’intelletto o con i sensi: la luna è …
  • distinguibilmente 
    (avv.) CO in modo distinguibile…
  • distinguimento 
    (s.m.) OB distinzione…
  • distinguitore 
    (agg., s.m.) OB che, chi distingue, fa distinzioni…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.