Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • disseminazione 
    (s.f.) 1. TS il disseminare e il suo risultato | fig., diffusione, divulgazione 2. TS bot. dispersione …
  • disseminulo 
    (s.m.) TS bot. organo vegetale (seme, frutto, bulbo, spora, ecc.) capace di riprodurre la pianta dalla …
  • dissennare 
    (v.tr.) LE privare del senno, far impazzire…
  • dissennata 
    (s.f.) => dissennato.…
  • dissennatamente 
    (avv.) CO in modo dissennato…
  • dissennatezza 
    (s.f.) CO mancanza di senno…
  • dissennato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => dissennare 2. agg., s.m. CO che, chi è privo di senno, stolto | agg., che …
  • dissensare 
    (v.tr.) OB privare dell’uso dei sensi…
  • dissensato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => dissensare 2. agg. OB privo della ragione…
  • dissensione 
    (s.f.) BU lett., contrasto di opinioni, sentimenti, propositi; discordia, contesa…
  • dissenso 
    (s.m.) AD 1. mancanza di accordo; divergenza di opinioni, interessi e sim.: dissensi in ufficio, in …
  • dissentaneità 
    (s.f.inv.) BU discordanza, dissimiglianza…
  • dissentaneo 
    (agg.) BU discordante, dissimile…
  • dissenteria 
    (s.f.) TS med. infiammazione infettiva dell’intestino caratterizzata da diarrea grave con emissione di …
  • dissenterico 
    (agg., s.m.) TS med. agg., relativo alla dissenteria; causato da dissenteria | agg., s.m., che, chi soffre di …
  • dissentimento 
    (s.m.) BU lett., il dissentire e il suo risultato; dissenso…
  • dissentire 
    (v.intr.) CO essere di opinione diversa: devo dissentire da voi su molti punti, dissentire su una questione, …
  • dissentito 
    (p.pass.) => dissentire.…
  • dissenziente 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => dissentire 2a. agg., s.m. e f. CO che, chi dissente 2b. agg., s.m. e f. CO spec. in …
  • disseparare 
    (v.tr.) OB separare, distinguere | v.pronom.intr., separarsi…
  • disseparato 
    (p.pass., agg.) => disseparare…
  • disseparazione 
    (s.f.) OB il disseparare e il suo risultato…
  • dissepolto 
    (p.pass., agg.) => disseppellire…
  • disseppellimento 
    (s.m.) CO il disseppellire e il suo risultato…
  • disseppellire 
    (v.tr.) CO 1. levare dalla sepoltura, esumare: disseppellire un cadavere 2. estens., togliere da …
  • disseppellito 
    (p.pass., agg.) => disseppellire…
  • disseppellitore 
    (agg., s.m.) BU che, chi disseppellisce | fig., scopritore: disseppellitore di antichi cimeli…
  • dissequestrare 
    () CO CO dir. liberare dal sequestro: dissequestrare un bene, un immobile, dissequestrare un film…
  • dissequestrato 
    (p.pass., agg.) => dissequestrare…
  • dissequestro 
    (s.m.) CO il dissequestrare e il suo risultato: dissequestro di un bene…
  • disserrare 
    (v.tr.) LE 1. aprire: porta alcuna ... mai si disserra (Tasso) | fig., mandar fuori, liberare; manifestare: …
  • disserrarsi 
    (v.pronom.intr.) LE aprirsi: questa è tomba de’ vivi ov’io son chiuso | cadavero spirante, e si disserra …
  • disserrato 
    (p.pass., agg.) => disserrare, disserrarsi…
  • dissertare 
    (v.intr.) CO discorrere sviluppando in modo ampio un argomento: dissertare di, su qcs.; anche scherz., …
  • dissertativo 
    (agg.) BU dissertatorio…
  • dissertato 
    (p.pass.) => dissertare.…
  • dissertatore 
    (agg., s.m.) BU spec. spreg., che, chi è solito dissertare…
  • dissertatorio 
    (agg.) CO proprio della dissertazione: tono, stile dissertatorio…
  • dissertazione 
    (s.f.) CO discorso o scritto che sviluppa in modo ampio un argomento spec. di interesse scientifico o …
  • disservire 
    (v.tr. e intr.) OB v.tr., servire male qcn. | v.intr. (avere) recare danno a qcn. o a qcs. facendo cosa sgradita ad …
  • disservito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => disservire 2. agg. BU di servizio pubblico, che funziona male o in modo irregolare: …
  • disservizio 
    (s.m.) 1. CO danno 2. CO cattivo funzionamento di un servizio pubblico: disservizio ferroviario…
  • dissestare 
    (v.tr.) CO 1. mettere in condizione di squilibrio, d’instabilità: il colpo ha dissestato …
  • dissestarsi 
    (v.pronom.intr.) CO ridursi in cattive condizioni: il terreno si è dissestato…
  • dissestato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => dissestare, dissestarsi 2. s.m. BU chi si trova in dissesto economico…
  • dissesto 
    (s.m.) CO condizione di squilibrio o d’instabilità: dissesto politico, sociale | situazione di …
  • dissetante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => dissetare 2. agg., s.m. CO che disseta, ciò che disseta: bibita dissetante, il …
  • dissetare 
    (v.tr.) 1. CO liberare dalla sete: le bibite troppo dolci non mi dissetano; anche ass.: l’acqua fresca …
  • dissetarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. togliersi la sete: dissetarsi a una fontana 2. fig., appagare i propri desideri…
  • dissetato 
    (p.pass., agg.) => dissetare, dissetarsi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.