Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dispeptico
(agg., s.m.) TS med. 1. agg., di dispepsia; relativo alla dispepsia 2. agg., s.m., che, chi soffre di dispepsia…
- disperabile
(agg.) OB che non dà speranza; irrimediabile…
- disperaggine
(s.f.) OB disperazione…
- disperamento
(s.m.) OB disperazione…
- disperante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => disperare 2. agg. BU che dispera, che non ha più speranza; che fa disperare…
- disperanza
(s.f.) 1. OB disperazione; sfiducia 2. OB fig., angoscia, sgomento di fronte a qcs. di cui non si ha …
- disperare
(v.tr. e intr.) AU
1. v.tr. AU non sperare più (seguito da una subordinata): disperava di …
- disperarsi
(v.pronom.intr.) CO abbandonarsi alla disperazione, abbattersi: disperarsi per un insuccesso…
- disperata
(s.f.) 1. => disperato 2. TS lett. componimento poetico, tipico della poesia popolare, nella forma dello …
- disperatamente
(avv.) CO 1. in modo disperato: piangere disperatamente 2. freneticamente: correva disperatamente…
- disperato
(p.pass., agg.) AU
1. p.pass. => disperare, disperarsi
2a. agg. AU che non lascia sperare in una …
- disperazione
(s.f.) AU
1. perdita di ogni speranza, profondo abbattimento morale, sconforto: essere in preda …
- disperdente
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => disperdere 2a. agg. TS chim. di sostanza, che, in una miscela di composti chimici, …
- disperdere
(v.tr.) AU 1a. allontanare separando, facendo andare in più direzioni: la polizia disperse i …
- disperdersi
(v.pronom.intr.) CO 1. sparpagliarsi qua e là: la compagnia di gitanti si disperse nel prato 2. dedicarsi a …
- disperdimento
(s.m.) CO dispersione…
- disperditore
(agg., s.m.) BU che, chi disperde, sperperatore…
- disperduto
(p.pass., agg.) BU => disperdere, disperdersi…
- dispergere
(v.tr.) 1. LE spargere, sparpagliare: disperge il vento gli aurei crini (Leopardi) | disperdere: la …
- dispergersi
(v.pronom.intr.) LE 1. sparpagliarsi qua e là, disperdersi: né si disperga la tua schiera fedel …
- dispergimento
(s.m.) OB dispersione, distruzione…
- dispergitore
(agg., s.m.) OB che, chi disperge…
- 1dispermia
(s.f.) TS med. alterazione della composizione dello sperma o dell’eiaculazione…
- 2dispermia
(s.f.) TS biol. penetrazione di due spermatozoi nell’uovo che si verifica in alcuni animali o è …
- dispermo
(agg.) TS bot. di frutto che ha due semi…
- dispero
(s.m.) OB disperazione…
- dispersa
(s.f.) => 1disperso.…
- dispersamente
(avv.) OB sparsamente…
- dispersi
(pass.rem.) => disperdere, disperdersi, dispergere, dispergersi.…
- dispersione
(s.f.) 1. CO il disperdere, il disperdersi e il loro risultato: un’inutile dispersione di energie | …
- dispersivamente
(avv.) CO in modo dispersivo…
- dispersività
(s.f.inv.) 1. CO l’essere dispersivo: dispersività di un metodo di studio 2. CO fis. proprietà …
- dispersivo
(agg.) CO 1a. di qcn., che disperde energie con scarsi risultati, per incapacità di concentrarsi o …
- 2disperso
(p.pass.) => dispergere, dispergersi.…
- 1disperso
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => disperdere, disperdersi 2. agg. CO sparso qua e là, disseminato: avere parenti …
- dispersore
(agg., s.m.) TS elettr. 1a. s.m., elettrodo che disperde le cariche in un mezzo 1b. s.m., conduttore o complesso …
- dispettare
(v.tr. e intr.) OB OB 1. v.tr., disprezzare | fare dispetto 2. v.intr. (essere) indispettirsi…
- dispettato
(p.pass., agg.) => dispettare…
- dispettatore
(s.m.) OB spregiatore…
- dispettevole
(agg.) OB 1. vile, spregevole 2. sprezzante…
- dispettivamente
(avv.) OB con disprezzo, per dispetto…
- 2dispetto
(agg.) OB OB disprezzato, mal considerato: o cacciati del ciel, gente dispetta (Dante)…
- 1dispetto
(s.m.) AU 1. gesto compiuto espressamente per infastidire, per danneggiare: fare un dispetto a qcn.; ha …
- dispettosamente
(avv.) CO in modo dispettoso…
- dispettoso
(agg.) AD 1. di qcn., che si compiace di fare dispetti: un ragazzo dispettoso | estens., un tempo …
- dispiacente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => 1dispiacere 2. agg. BU spiacente 3. agg. OB spiacevole…
- dispiacenza
(s.f.) OB OB dispiacere: distinguo ne la sua persona due parti, ne le quali l’umana piacenza e …
- 2dispiacere
(s.m.) AU 1. sentimento di dolore, di contrarietà, amarezza o delusione: ho provato un grande …
- 1dispiacere
(v.intr. (essere)) FO 1. non piacere, essere sgradito: è un suono stridulo che dispiace all’orecchio | in …
- dispiacersi
(v.pronom.intr.) CO provare dispiacere, aversela a male: mi dispiaccio che tu non possa venire | scusarsi, esprimere …
Il dizionario di italiano dalla a alla z