Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dispareggiare
(v.tr.) OB rendere diverso, diseguale…
- dispareggio
(s.m.) BU spareggio…
- 2disparere
(v.intr. (essere)) OB far brutta figura, dispiacere; parere brutto…
- 1disparere
(s.m.) BU opinione diversa o contraria a quella di altri, divergenza…
- dispareunia
(s.f.) TS med. coito doloroso per la donna, per anomalie anatomiche, anafrodisia o altre cause…
- dispargere
(v.tr.) OB 1. spargere 2. v.pronom.intr., spargersi…
- dispargimento
(s.m.) OB spargimento; sperpero…
- dispari
(agg.inv.) AD 1. di numero, non divisibile per due; anche s.m.: puntare sul dispari | contrassegnato da un …
- disparimente
(avv.) OB in modo diverso, disuguale…
- disparimento
(s.m.) BU scomparsa…
- disparire
(v.intr. (essere)) LE sparire, scomparire: gli appar e dispar come baleno (Ariosto) | estens., sciogliersi: né …
- dispariscente
(agg.) OB che scompare, che si dilegua…
- disparità
(s.f.inv.) CO disuguaglianza, mancanza di parità, evidente differenza: fra i due pugili la …
- disparito
(p.pass., agg.) => disparire…
- disparlare
(v.intr. (avere)) OB sragionare…
- disparso
(p.pass.) => 2disparere, dispargere, disparire.…
- disparte
(avv.) OB OB in disparte…
- dispartenza
(s.f.) OB partenza, separazione…
- dispartimento
(s.m.) OB separazione, divisione…
- dispartire
(v.tr.) LE spartire, separare, dividere: parve in alta rupe accesa fiamma, | che i cavernosi monti apre e …
- dispartito
(p.pass., agg.) => dispartire…
- dispartitore
(agg., s.m.) OB che, chi separa o divide…
- disparto
(p.pass., agg.) OB => dispartire…
- disparutezza
(s.f.) OB sparutezza…
- disparuto
(agg.) OB macilento, sparuto…
- dispassionamento
(s.m.) OB perdita di interesse o passione per qcn. o qcs.…
- dispegnare
(v.tr.) OB disimpegnare…
- dispegnere
(v.tr.) OB spegnere; anche fig.…
- dispendere
(v.tr.) OB spendere, sperperare, dissipare…
- dispendio
(s.m.) CO spesa molto elevata; sperpero: dispendio del denaro pubblico; fig., spreco, consumo elevato o …
- dispendiosamente
(avv.) CO in modo dispendioso…
- dispendioso
(agg.) CO che comporta dispendio, spec. di denaro: viaggio, tenore di vita dispendioso; fig., faticoso…
- 2dispensa
(s.f.) OB spesa…
- 1dispensa
(s.f.) 1a. AD il dispensare e il suo risultato; distribuzione 1b. AD bottega, spaccio: dispensa di vino 2. …
- dispensabile
(agg.) 1. CO che può essere dispensato, spec. dall’osservanza di un obbligo, di un onere 2. CO di …
- dispensare
(v.tr.) CO 1. distribuire, dividere fra più persone: dispensare medicinali ai malati poveri, …
- dispensariale
(agg.) BU di un dispensario, relativo ai dispensari…
- dispensario
(s.m.) 1. CO istituzione di pubblica sanità che provvede alla cura gratuita o semigratuita di …
- dispensarsi
(v.pronom.intr.) CO fare a meno, esimersi: non posso dispensarmi dal dirti ciò che penso…
- dispensativo
(agg.) OB 1. che serve a dispensare, a distribuire qcs. 2. idoneo a esonerare da qcs.…
- dispensato
(p.pass., agg.) => dispensare, dispensarsi…
- dispensatore
(agg., s.m.) 1. agg. CO che distribuisce, spec. acqua: canale dispensatore | agg., s.m., che, chi dispensa, …
- dispensatoriamente
(avv.) OB in modo dispensatorio…
- dispensatorio
(agg., s.m.) OB 1. agg., che riguarda la distribuzione 2. s.m., dispensario…
- dispensatrice
(s.f.) => dispensatore.…
- dispensazione
(s.f.) OB distribuzione | esenzione, dispensa…
- dispenser
(s.m.inv.) ES ingl.
1. dispositivo per l’erogazione dalla confezione di un prodotto in quantità …
- dispensiera
(s.f.) => dispensiere.…
- dispensiere
(s.m.) 1. CO chi è addetto alla dispensa, spec. sulle navi, nelle comunità e sim. 2. CO chi …
- dispepsia
(s.f.) TS med. alterazione della digestione gastrica con conseguenze negative su quella intestinale, …
Il dizionario di italiano dalla a alla z