Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   decapsulazione 
(s.f.) TS tecn. il decapsulare e il suo risultato | TS chir. asportazione della capsula di un organo: …  
                 
		-   decarbossilare 
(v.tr.) TS biochim. effettuare una reazione di decarbossilazione…  
                 
		-   decarbossilato 
(p.pass., agg.) => decarbossilare…  
                 
		-   decarbossilazione 
(s.f.) TS biochim. reazione chimica che consiste nell’eliminazione di una molecola di anidride carbonica …  
                 
		-   decarburare 
(v.tr.) TS metall. eliminare o diminuire la quantità di carbonio in una sostanza…  
                 
		-   decarburato 
(p.pass., agg.) => decarburare…  
                 
		-   decarburazione 
(s.f.) TS metall. il decarburare e il suo risultato…  
                 
		-   decartellizzazione 
(s.f.) TS econ. scioglimento di cartelli industriali…  
                 
		-   decasillabo 
(agg.) TS metr. di dieci sillabe: verso decasillabo | nella metrica italiana, di verso, che ha come ultima …  
                 
		-   decastico 
(s.m.) TS metr. componimento poetico di dieci versi; anche agg.…  
                 
		-   decastilo 
(agg.) TS arch. di tempio o portico, che ha dieci colonne sulla facciata…  
                 
		-   decathlon 
(s.m.inv.) TS sport in atletica, gara maschile articolata in dieci prove (corse piane sui 100, 400, 1500 m; …  
                 
		-   decathloneta 
(s.m. e f., var.) => decatleta.…  
                 
		-   decatissaggio 
(s.m.) TS tess. il decatizzare e il suo risultato…  
                 
		-   decatizzare 
(v.tr.) TS tess. trattare un tessuto con vapore o con acqua calda per eliminare l’appretto e renderlo …  
                 
		-   decatizzato 
(p.pass., agg.) => decatizzare…  
                 
		-   decatleta 
(s.m. e f.) TS sport atleta che pratica il decathlon…  
                 
		-   decatlo 
(s.m.inv., var.) => decathlon.…  
                 
		-   decatlon 
(s.m.inv., var.) => decathlon.…  
                 
		-   decatloneta 
(s.m. e f., var.) => decatleta.…  
                 
		-   decauville 
() ES fr. ES tecn. nelle miniere e nei cantieri, ferrovia a scartamento ridotto, di facile montaggio, …  
                 
		-   decedere 
(v.intr.) CO morire…  
                 
		-   deceduta 
(s.f.) => deceduto.…  
                 
		-   deceduto 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => decedere 2. agg., s.m. CO che, chi è morto…  
                 
		-   decelerare 
(v.tr. e intr.) TS tecn. 1. v.tr., sottoporre un corpo in movimento a decelerazione 2. v.intr. (avere) subire la …  
                 
		-   decelerato 
(p.pass., agg.) => decelerare…  
                 
		-   deceleratore 
(agg.) TS tecn. che produce decelerazione…  
                 
		-   decelerazione 
(s.f.) 1a. TS tecn. diminuzione della velocità, spec. di un veicolo in movimento | la componente …  
                 
		-   decembre 
(s.m.) LE var. => dicembre.…  
                 
		-   decembrino 
(agg., var.) => dicembrino.…  
                 
		-   decemvirale 
(agg.) TS stor. relativo ai decemviri, al decemvirato: leggi decemvirali…  
                 
		-   decemvirato 
(s.m.) TS stor. nella Roma repubblicana, ufficio, dignità, magistratura dei decemviri | il tempo di …  
                 
		-   decemviro 
(s.m.) TS stor. nella Roma repubblicana: ciascuno dei componenti di uno dei vari collegi di dieci …  
                 
		-   decenario 
(agg., s.m.) OB 1. agg., di dieci unità 2. s.m., il numero dieci | periodo di dieci anni, decennio…  
                 
		-   decennale 
(agg., s.m.) CO 1. agg., che dura dieci anni: piano regolatore decennale | agg., che ricorre ogni dieci anni 2. …  
                 
		-   decenne 
(agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. CO che, chi ha dieci anni di età: ragazzino decenne; un, una decenne 2. …  
                 
		-   decennio 
(s.m.)  AU periodo di dieci anni: sarà in vigore entro un decennio, i progetti per il …  
                 
		-   decente 
(agg.) CO 1a. che è conforme al decoro, alla dignità, al pudore, alla convenienza: un abito …  
                 
		-   decentemente 
(avv.) CO con decoro, con decenza, nel rispetto delle convenienze…  
                 
		-   decentralizzare 
(v.tr.) 1. CO decentrare 2. CO ammin. in un’azienda o in un ente, delegare parte dei poteri o delle …  
                 
		-   decentralizzato 
(p.pass., agg.) => decentralizzare…  
                 
		-   decentralizzazione 
(s.f.) CO il decentralizzare e il suo risultato…  
                 
		-   decentramento 
(s.m.) 1. CO il decentrare e il suo risultato: decentramento dei servizi, degli impianti, decentramento …  
                 
		-   decentrare 
(v.tr.) 1. CO allontanare dal centro; dislocare in zone periferiche spec. nuclei di popolazione o di …  
                 
		-   decentrato 
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => decentrare 2. agg. TS ammin. di amministrazione o attività: che è …  
                 
		-   decenvirale 
(agg., var.) => decemvirale.…  
                 
		-   decenvirato 
(s.m., var.) => decemvirato.…  
                 
		-   decenviro 
(s.m., var.) => decemviro.…  
                 
		-   decenza 
(s.f.) CO convenienza, decoro, pudore rispetto alle esigenze etiche della collettività: parlare, …  
                 
		-   decerato 
(agg.) TS merceol. del caffè cui sono state tolte le cere che ne ricoprono i chicchi…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z