Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • callipige 
    (agg.) BU che ha belle natiche, spec. come epiteto della dea Venere…
  • callipigia 
    (s.f.) LE solo sing., con iniz. maiusc., appellativo di Venere…
  • callista 
    (s.m. e f.) CO chi cura o toglie i calli dei piedi…
  • callistenia 
    (s.f.) TS med. complesso di tecniche per l’educazione fisica infantile e per correggere deviazioni della …
  • callistenico 
    (agg.) TS med. relativo alla callistenia…
  • callo 
    (s.m.) 1. AD ispessimento della pelle, frequente in zone del corpo sottoposte a pressioni forti e …
  • callo- 
    (conf., bello:) conf. bello: callorinco, callorino…
  • callone 
    (s.m.) TS idraul. nelle pescaie dei fiumi, apertura che permette il passaggio alle barche…
  • callorinco 
    (s.m.) TS ittiol. pesce del genere Callorinco con una prominenza cartilaginea al di sopra della bocca | …
  • callorino 
    (s.m.) TS zool. mammifero acquatico del genere Callorino simile alla foca | con iniz. maiusc., genere …
  • callosità 
    (s.f.inv.) CO indurimento o ispessimento diffuso della superficie cutanea…
  • calloso 
    (agg.) 1. CO pieno di calli, che presenta callosità: una mano callosa | estens., che presenta un …
  • callotipia 
    (s.f.) TS fotogr. procedimento di stampa fotografica ai sali d’argento…
  • callotipo 
    (s.m.) TS fotogr. fotografia ottenuta con la callotipia…
  • calluto 
    (agg.) OB calloso…
  • calma 
    (s.f.)  AU  1. condizione del mare o dell’aria quando non c’è vento; …
  • calmante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => calmare 2. agg. CO di sostanza o farmaco con azione sedativa; anche s.m.: …
  • calmare 
    (v.tr., v.intr.)  AU  1. v.tr. AU rendere calmo, placare: calmare un bambino; calmare gli …
  • calmarsi 
    (v.pronom.intr.) FO 1a. diventare calmo, acquistare maggiore calma: con gli anni si è molto calmato 1b. …
  • calmata 
    (s.f.) 1. CO fam., il calmarsi da uno stato di agitazione, di eccitazione: darsi una calmata 2. CO mar. …
  • calmato 
    (p.pass., agg.) => calmare, calmarsi…
  • calmeria 
    (s.f.) OB bonaccia, mancanza di vento…
  • calmieramento 
    (s.m.) CO il calmierare e il suo risultato…
  • calmierare 
    (v.tr.) CO sottoporre a calmiere: calmierare i generi alimentari…
  • calmierato 
    (p.pass., agg.) => calmierare…
  • calmieratore 
    (agg.) CO di provvedimento, di legge e sim., che funziona da calmiere…
  • calmiere 
    (s.m.) CO prezzo massimo di vendita che l’autorità pubblica impone sulle merci di prima …
  • 1calmo 
    (s.m.) OB marza da innesto…
  • 2calmo 
    (agg.)  AU  1a. del mare, del tempo e sim., che è in stato di calma: oggi il mare …
  • calmucco 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS etnol. dei Calmucchi | agg., s.m., che, chi appartiene ai Calmucchi | s.m.pl. con iniz. …
  • calo 
    (s.m.) AU  1a. il calare; abbassamento, diminuzione: un calo di temperatura, di pressione; calo di …
  • calo- 
    (conf., var.) => callo-.…
  • calocchia 
    (s.f.) RE tosc. 1. il bastone più corto del correggiato 2. palo di sostegno per le viti…
  • calogna 
    (s.f.) OB calunnia…
  • calognare 
    (v.tr.) OB calunniare…
  • calognatore 
    (agg., s.m.) OB calunniatore…
  • calomelano 
    (s.m.) TS farm. cloruro del mercurio monovalente che si presenta come polvere bianca pesante, inodore e …
  • calonica 
    (s.f.) OB canonica…
  • calonico 
    (s.m.) OB canonico…
  • calopterigide 
    (s.m.) TS zool. libellula della famiglia dei Calopterigidi il cui maschio ha le ali vivacemente colorate | …
  • calore 
    (s.m.) 1a. FO l’energia prodotta da fonti naturali o artificiali, avente la proprietà di …
  • calori- 
    (conf.) TS scient. calore, relativo al calore: calorigeno, calorimetria…
  • caloria 
    (s.f.) 1. TS fis. unità di misura della quantità di calore corrispondente al calore …
  • 1calorico 
    (agg.) CO relativo alle calorie: cibo a basso contenuto calorico…
  • 2calorico 
    (agg., s.m.) 1. agg. BU relativo al calore 2. s.m. BU calore…
  • calorifero 
    (s.m.) CO 1. impianto di riscaldamento, spec. a termosifone 2. il singolo radiatore di tale impianto: …
  • calorifico 
    (agg.) TS fis. che produce calore: fonte calorifica…
  • calorigeno 
    (agg.) 1. TS med., fis. che sviluppa calorie: alimento calorigeno 2. TS che sviluppa calore…
  • calorimetria 
    (s.f.) TS fis. parte della termologia che si occupa della misurazione di quantità di calore …
  • calorimetrico 
    (agg.) TS fis. relativo alla calorimetria: strumento calorimetrico…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.