Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • barbuto 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che ha la barba: un uomo barbuto | coperto di barba: mento barbuto 2. s.m. CO ornit.com. …
  • 1barca 
    (s.f.) FO  1a. imbarcazione di piccole dimensioni con propulsione a remi, vela o motore: barca da …
  • 2barca 
    (s.f.) 1. CO agr. cumulo di covoni di cereali o di foraggio 2. CO estens., grande quantità di cose …
  • barcaccia 
    (s.f.) 1. pegg. => 1barca 2. TS mar. sulle navi mercantili, la maggiore tra le imbarcazioni di …
  • barcaiola 
    (s.f.) => barcaiolo.…
  • barcaiolo 
    (s.m.) CO chi trasporta in barca persone o merci; chi dà a nolo imbarcazioni…
  • barcaiuolo 
    (s.m., var.) => barcaiolo.…
  • barcamenarsi 
    (v.pronom.intr.) CO condursi abilmente in situazioni difficili e problematiche, sapersi destreggiare: si barcamena …
  • barcamenato 
    (p.pass.) => barcamenarsi.…
  • barcana 
    (s.f.) TS geogr. duna a ferro di cavallo presente nei deserti asiatici…
  • barcareccio 
    () OB OB mar. flottiglia di piccole imbarcazioni: barcareccio da pesca…
  • barcarizzo 
    (s.m.) 1. TS TS mar. sulle navi mercantili, parte del ponte di coperta dove era sistemata la barcaccia 2. …
  • barcarola 
    (s.f.) 1. CO canto dei gondolieri veneziani 2. CO mus. brano vocale o strumentale, spec. in forma di …
  • barcarolo 
    (s.m.) RE ven. var. => barcaiolo.…
  • 1barcata 
    (s.f.) TS mar. carico massimo trasportabile da un’imbarcazione…
  • 2barcata 
    (s.f.) CO grande quantità: avere una barcata di vestiti, vincere una barcata di soldi…
  • barcheggiare 
    (v.intr.) (io barchéggio; avere) BU 1. andare in barca senza meta, per diporto 2. fig., barcamenarsi, …
  • barcheggiato 
    (p.pass.) => barcheggiare.…
  • barcheggio 
    (s.m.) BU il barcheggiare e il suo risultato | estens., andirivieni di barche: c’era un fitto barcheggio …
  • barchereccio 
    (s.m.) LE var. => barcareccio.…
  • barchessa 
    (s.f.) BU nelle regioni padane, tettoia adibita a fienile o annessa a una casa colonica per il deposito …
  • barchetta 
    (s.f.) 1. dim. => 1barca 2a. CO modellino di barca, spec. usato come giocattolo: barchetta di …
  • barchettata 
    (s.f.) BU carico di persone trasportabile da una barca; gita in barca…
  • barchetto 
    (s.m.) TS mar. 1a. nell’alto Adriatico, imbarcazione a vela a due alberi per la pesca in mare aperto 1b. …
  • barchettone 
    (s.m.) TS arred. => letto a barchettone…
  • barchino 
    (s.m.) 1. TS mar. piccola imbarcazione a remi a fondo piatto usata spec. per la caccia in palude 2. TS …
  • 1barco 
    (s.m.) RE tosc., lig. grossa barca, bastimento…
  • 2barco 
    (s.m.) RE sett. barca, mucchio di covoni…
  • 3barco 
    (s.m.) 1. RE 1parco 2. RE sett., nelle cascine lombarde, recinto adibito a stalla 3. RE sett., …
  • barcollamento 
    (s.m.) CO il barcollare…
  • barcollante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => barcollare 2. agg. CO malfermo, vacillante: andatura, passo barcollante | fig., che …
  • barcollare 
    (v.intr.) (io barcòllo; avere) CO 1. procedere con andatura oscillante, reggersi male in piedi: …
  • barcollato 
    (p.pass.) => barcollare.…
  • barcollio 
    (s.m.) BU barcollamento, spec. continuo e prolungato…
  • barcollone 
    (avv., var.) => barcolloni.…
  • barcolloni 
    (avv.) CO in modo barcollante: procedere, avanzare barcolloni; anche ripetuto: si avvicinò …
  • 1barcone 
    (s.m.) 1. accr. => 1barca 2. CO grossa imbarcazione a fondo piatto adibita al trasporto …
  • 2barcone 
    (s.m.) TS agr. 1. ammasso di covoni 2. estens., parte dell’aia in cui si ammassano i covoni per la …
  • barda 
    (s.f. ) TS stor. 1. spec. al pl., nel Medioevo, armatura del cavallo da battaglia 2. sella senza …
  • bardaglio 
    (s.m.) TS stor. specie di sacco imbottito usato al posto della sella…
  • bardamento 
    (s.m.) OB bardatura…
  • 1bardana 
    (s.f.) TS bot.com. pianta erbacea (Arctium lappa) unica specie del genere Arczio, le cui radici si credeva …
  • 2bardana 
    (s.f.) RE sardo razzia di bestiame, spec. notturna…
  • bardare 
    (v.tr.) 1. CO stor. munire di barde un cavallo da battaglia | CO estens., munire di finimenti un cavallo 2. …
  • bardaro 
    (s.m.) OB fabbricante di bardature…
  • bardarsi 
    (v.pronom.intr.) CO scherz., vestirsi, adornarsi vistosamente: bardarsi a festa…
  • bardassa 
    (s.m. e f.) 1. s.m. OB OB giovane omosessuale che si prostituisce 2. s.m. OB monello, ragazzino 3. s.f. OB …
  • bardassata 
    (s.f.) RE sett. ragazzata…
  • bardasso 
    (s.m.) OB OB giovane omosessuale che si prostituisce | monello, ragazzino…
  • bardato 
    (p.pass., agg.) => bardare, bardarsi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.