Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- accesso
(s.m.) FO
1. FO l’accedere, l’entrare: divieto di accesso | luogo per cui si accede, …
- accessoriabile
(agg.) CO che può essere dotato di accessori: una cucina accessoriabile con mensole…
- accessoriamente
(avv.) CO in modo accessorio…
- accessoriare
(v.tr.) TS edil., tecn. fornire di accessori: accessoriare un’auto
…
- accessoriato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => accessoriare
2. agg. TS edil., tecn. dotato di accessori: auto, cucina …
- accessoriazione
(s.f.) TS edil., tecn. l'accessoriare e il suo risultato | insieme di accessori; …
- accessorietà
(s.f.inv.) CO l’essere accessorio…
- accessorio
(agg., s.m.) AU
1. agg. AU che accompagna o si aggiunge a ciò che è principale o …
- accessorista
(s.m. e f.) TS tecn. chi fabbrica accessori o esegue rifiniture | chi vende accessori, spec. per auto…
- accessoristica
(s.f.) TS tecn. l’insieme degli accessori, spec. per auto | settore che si occupa della produzione e del …
- accessuale
(agg.) TS med. che si manifesta con accessi…
- accessualmente
(avv.) TS med. con carattere di accesso…
- accestimento
(s.m.) TS bot. crescita di fusti e rami secondari per cui la pianta assume forma di cespo…
- accestire
() (avere o essere) TS bot. di pianta erbacea: mettere rami secondari alla base del fusto, fare cespo…
- accestito
(p.pass., agg.) => accestire…
- accetta
(s.f.) AD piccola scure usata per tagliare la legna e anticamente come arma…
- accettabile
(agg.) AU
1. AU che si può accettare: proposta, alternativa accettabile | abbastanza …
- accettabilità
(s.f.inv.) CO l’essere accettabile: l’accettabilità di una proposta | CO ling. l’essere …
- accettabilmente
(avv.) CO in modo accettabile…
- accettante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => accettare 2. agg., s.m. e f. TS dir. che, chi compie un atto di accettazione: …
- accettare
(v.tr.) FO 1. ricevere, spec. volentieri, ciò che è offerto: accettare un regalo | accogliere …
- accettata
(s.f.) CO colpo di accetta…
- accettato
(p.pass., agg.) => accettare…
- accettatore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. BU che, chi accetta, accoglie 2. s.m. BU BU chim., fis. => accettore…
- accettazione
(s.f.) CO 1. ricevimento, accoglimento: ufficio di accettazione delle domande; accettazione di un incarico …
- accettevole
(agg.) LE gradito, accettabile: a Giove saria grandissimo e accettevole simile dono (Boccaccio)…
- accettevolmente
(avv.) BU volentieri…
- accettilazione
(s.f.) TS st.dir. nel diritto romano, solenne dichiarazione orale che attestava l’estinzione di un …
- accetto
(agg.) CO gradito; ricevuto volentieri…
- accettore
(s.m.) TS chim., fis. specie chimica che tende a legare a sé un’altra particolare sostanza o …
- accezionamento
(s.m.) TS ling. nei dizionari: distinzione ed elenco di distinte accezioni di un lemma
…
- accezionare
(v.tr.) TS ling. dotare un lemma di distinte accezioni
…
- accezione
(s.f.) CO significato di una parola: una parola con molte accezioni, usare un termine nella sua accezione …
- acché
(cong.) LE affinché: si fanno | cipelle, acché tu con la moglie accanto | ne mangi (Pascoli)…
- acchetamento
(s.m.) BU l’acchetare, l’acchetarsi…
- acchetare
(v.tr.) BU acquietare, chetare…
- acchetarsi
(v.pronom.intr.) BU acquietarsi, calmarsi | rassegnarsi…
- acchetato
(p.pass., agg.) => acchetare, acchetarsi…
- -acchia
(suff.) => -acchio (nell’accez. 2).…
- acchiappa-
(conf., che, chi acchiappa:) conf. che, chi acchiappa: acchiappacani, acchiappafarfalle, acchiappanuvoli | che serve ad …
- acchiappacani
(s.m. e f.inv.) CO accalappiacani…
- acchiappafarfalle
(s.m. e f.inv.) CO 1. s.m.inv., retino per catturare farfalle e altri insetti 2. s.m. e f.inv., fig., persona …
- acchiappamosche
(s.m.inv., s.f.inv.) CO 1. s.m.inv., paletta formata da un’asta e da un reticolo usata per ammazzare le mosche o altri …
- acchiappanuvoli
(s.m. e f.inv.) CO persona inconcludente…
- acchiappare
(v.tr.) 1a. AD prendere, afferrare velocemente: acchiappalo prima che cada! | catturare: il gatto ha …
- acchiapparella
(s.f.) CO chiapparello…
- acchiapparello
(s.m.) CO il gioco infantile del chiapparello…
- acchiapparsi
(v.pronom.intr. e tr.) 1. v.pronom.intr. CO attaccarsi, aggrapparsi: mi sono acchiappato al suo braccio per non cadere | …
- acchiappato
(p.pass., agg.) => acchiappare, acchiapparsi…
- acchiappatoio
(s.m.) OB 1. strumento o arnese usato per acchiappare 2. fig., inganno, raggiro…
Il dizionario di italiano dalla a alla z