Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • accavallato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => accavallare, accavallarsi 2. agg. TS bot. spec. al pl., delle foglie di una …
  • accavallatrice 
    (s.f.) TS legat. macchina per accavallare le segnature…
  • accavallatura 
    (s.f.) 1. CO accavallamento 2. CO tess. il passare un filo dell’ordito senza tesserlo 3. CO venat. …
  • accavezzare 
    (v.tr.) BU legare con la cavezza, incavezzare…
  • accavezzato 
    (p.pass., agg.) => accavezzare…
  • accavigliare 
    (v.tr.) 1. TS tess. avvolgere ai fusi dell’orditoio 2. TS mar. fissare alle caviglie: accavigliare le …
  • accavigliato 
    (p.pass., agg.) => accavigliare…
  • accavigliatore 
    (s.m.) 1. TS tess. chi è addetto ad accavigliare i fili 2. TS mar. marinaio addetto a fissare i …
  • accavigliatura 
    (s.f.) TS tess., mar. l’accavigliare e il suo risultato…
  • accecamento 
    (s.m.) CO 1. l’accecare, l’accecarsi 2. fig., offuscamento della mente 3. CO agr. asportazione di …
  • accecante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => accecare 2. agg. CO abbagliante: luce accecante…
  • accecare 
    (v.tr., v.intr.) AD 1. v.tr., rendere cieco, privare della vista 2. v.tr., estens., abbagliare, abbacinare: essere …
  • accecarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. togliersi, perdere la vista; anche v.pronom.tr.: accecarsi un occhio 2. estens., rovinarsi la …
  • accecato 
    (p.pass., agg.) => accecare, accecarsi…
  • accecatoio 
    (s.m.) TS tecn. punta da trapano usata per creare una svasatura ai bordi di un foro in modo che la testa …
  • accecatore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. TS che, chi acceca 2. s.m. TS teatr. ciascuno dei riflettori rossi posti lungo la …
  • accecatura 
    (s.f.) 1. TS tipogr. difetto di stampa per cui gli spazi bianchi all’interno delle lettere risultano …
  • accedere 
    (v.intr.) AU  1. (essere) AU avere accesso, avere la possibilità di entrare: accedere al …
  • acceduto 
    (p.pass.) => accedere.…
  • acceffare 
    (v.tr.) OB di cane: afferrare con la bocca, azzannare…
  • acceggia 
    (s.f.) OB beccaccia…
  • accel. 
    (abbr.) accelerando.…
  • acceleramento 
    (s.m.) CO l’accelerare e il suo risultato…
  • accelerando 
    (ger., avv.) 1. ger. => accelerare 2. avv. TS mus. come indicazione nelle partiture: con un’accelerazione del …
  • accelerante 
    (p.pres., s.m., agg.) 1. p.pres. => accelerare 2. s.m. TS chim. sostanza che accelera la vulcanizzazione della gomma o ne …
  • accelerare 
    (v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., rendere più veloce: accelerare l’andatura, accelerare le procedure, i tempi …
  • accelerarsi 
    (v.pronom.intr.) CO farsi più rapido, diventare più veloce…
  • accelerata 
    (s.f.) CO accelerazione rapida e improvvisa, colpo di acceleratore; anche fig.: dare un’accelerata ai …
  • acceleratamente 
    (avv.) BU in modo accelerato, con crescente velocità…
  • accelerativo 
    (agg.) CO che serve ad accelerare…
  • accelerato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => accelerare, accelerarsi 2. agg. CO più frequente del normale: polso, …
  • acceleratore 
    (agg., s.m.) AD 1. agg., che accelera 2. s.m., nei veicoli a motore: dispositivo meccanico che varia la …
  • acceleratorio 
    (agg.) TS dir. che serve ad accelerare, spec. l’iter di un processo, di una legge e sim.…
  • accelerazione 
    (s.f.) AU  1. AU l’accelerare e il suo risultato: quest’auto ha un’ottima …
  • accelerografo 
    (s.m.) TS fis. strumento che registra le accelerazioni…
  • accelerometro 
    (s.m.) TS fis. strumento per misurare l’accelerazione…
  • accendere 
    (v.tr.) FO 1a. far bruciare suscitando o comunicando la fiamma: accendere un fiammifero, un falò, …
  • accendersi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. prendere fuoco: la legna bagnata si accende male 2a. fig., provare entusiasmo, rabbia o …
  • accendi- 
    (conf.,) che accende; che serve ad accendere: accendigas, accendisigaro…
  • accendibile 
    (agg.) BU che si può accendere…
  • accendigas 
    (s.m.inv.) CO utensile elettrico o piezoelettrico per accendere i fornelli a gas…
  • accendimento 
    (s.m.) LE accensione…
  • accendino 
    (s.m.) AD piccolo apparecchio a benzina, a gas e sim., usato spec. per accendere sigarette e sigari…
  • accendisigari 
    (s.m.inv.) CO accendisigaro…
  • accendisigaro 
    (s.m.) CO accendino…
  • accenditoio 
    (s.m.) CO lunga canna con uno stoppino a un’estremità usata, spec. nelle chiese, per accendere …
  • accenditore 
    (s.m.) 1. CO in passato, chi aveva il compito di accendere le lanterne delle strade 2. CO strumento o …
  • accennare 
    (v.tr. e intr.) AU 1. fare cenno, indicare, spec. con la mano, con il capo: accennare di sì, di no, …
  • accennato 
    (p.pass., agg.) => accennare…
  • accenno 
    (s.m.) AD 1. cenno; allusione: fare un accenno a qcs., fare un accenno di qcs. a qcn. | indizio, lieve …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.