zingaresca
   
     
      
       
      
      
      
                     
      
                    zin|ga|ré|sca, ẓin|ga|ré|sca  
               
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1690; der. di zingaresco.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS mus. tipo di composizione, spec. per violino, derivata dalla tradizione gitana spagnola e ungherese
2. TS lett. poesia popolare fiorita nella prima metà del XVII sec., che ha come protagonista una zingara che, dopo aver descritto la sua vita randagia, esercita la chiromanzia e chiede l’elemosina        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z