1zecca

zéc|ca
s.f.
av. 1348; dall’ar. sikka(h) “moneta, 1conio” e dār as -sikka, lett. “casa della moneta”.


CO officina governativa cui è affidata la coniazione di monete metalliche, di medaglie, di sigilli, timbri e punzoni dello stato; zecca clandestina, laboratorio di falsari

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.