voragine
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1673; dal lat. voragĭne(m), der. di vorāre “divorare”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO profondo baratro nel terreno: per le forti piogge si è aperta una voragine nella strada
2. TS geol., speleol. nei terreni calcarei o carsici, ampia caverna dalle pareti molto ripide in cui si riversano acque torrentizie di superficie
3. CO estens., gorgo, vortice d’acqua: la scialuppa scomparve nella voragine
4. CO fig., ciò che costituisce una causa continua di spesa: i conti dello stato sono una voragine
5. TS fis. punto o insieme di punti di un campo vettoriale in cui terminano le linee del campo stesso        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z