1video

|de|o
s.m.inv., agg.inv.
1953; da video-, cfr. ingl. video.

FO
1a. s.m.inv. TS telecom. procedimento e apparato per la trasmissione a distanza di immagini
1b. s.m.inv. CO la componente visuale di una trasmissione televisiva contrapposta a quella sonora: il video e l’audio; anche agg.inv.: segnale video, conferenza video
2. s.m.inv. CO dispositivo di un televisore, di un videoterminale o di un computer su cui appaiono le immagini
3. agg.inv. CO televisivo: i programmi video

Polirematiche

a video
loc.avv.
loc.agg.inv. CO
1. loc.avv., su un video, per mezzo di un video: apparire a video, controllare i dati a video
2. loc.agg., di immagine, che appare su un video: i dati a video
registratore video
loc.s.m.
BU
videoregistratore.
segnale video
loc.s.m.
TS elettron.
grandezza elettrica variabile nel tempo, con la stessa legge di variazione dell’intensità luminosa di corrente
selezionatore video
loc.s.m.
TS inform.
=> mouse.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.