vèr|te|bra
1668; dal lat. vĕrtĕbra(m) “articolazione, giuntura”, der. di vertĕre “volgere”.
ADTS anat. ciascuna delle ventiquattro ossa corte che, sovrapposte l’una all’altra, formano la colonna vertebrale dal cranio all’osso sacro
Polirematiche
vertebra cervicale loc.s.f. TS anat. ciascuna delle prime sette vertebre che formano il tratto cervicale della colonna vertebrale, consentendo la rotazione del cranio.