verderame
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320 nell'accez. 3; comp. di verde e rame.
 
                               
  
          
         
            
            
CO TS chim.
1. s.m.inv., miscela contenente solfato di rame usata in agricoltura come anticrittogamico: dare il verderame alle viti
2. s.m.inv., patina verdastra che si forma col tempo sulla superficie di oggetti di rame e di ottone, costituita spec. da carbonato basico di rame
3. s.m.inv., prodotto a base di acetato di rame usato spec. come pigmento verde per pitture e ceramiche, per la tintura a stampa dei tessuti, ecc.
4. s.m.inv. BU colore verdazzurro simile a quello di tale sostanza | agg.inv., di tale colore        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z