varcare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1313; lat. varĭcāre, v. anche 1valicare.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. v.tr., superare passando oltre: varcare un monte, un confine, il mare, un fiume; varcare l’uscio, la soglia di casa
2. v.tr., fig., superare un determinato limite, spec. morale, con il proprio comportamento: varcare i limiti della decenza, della sopportazione
3. v.tr., fig., superare un’età: ha varcato da tempo la quarantina
4. v.tr. OB LE estendersi da una parte all’altra: un sasso che dalla gran cerchia | si move e varca tutt’i vallon feri (Dante)
5. v.tr. OB LE ass., passare oltre, procedere: dietro al mio legno che cantando varca (Dante)
6. v.intr. (essere) OB LE del tempo, trascorrere: il primo lustro a pena era varcato | dal dì ch’ella spogliossi il mortal velo (Tasso)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z