Polirematiche
a valle
loc.avv.
loc.agg.inv. CO
1. loc.avv., verso il basso di un pendio, di un monte: sciare tenendo il peso a valle; posteriormente rispetto a un punto di riferimento: la strada è interrotta a valle
2. loc.agg.inv., che si colloca dopo nello spazio o nel tempo: è tutto bloccato per una frana a valle
a valle di
loc.prep.
CO
per indicare la parte più vicina alla foce di un fiume, rispetto a un punto determinato: il Po a valle di Torino; anche fig.: una questione a valle del problema
brezza di valle
loc.s.f.
TS meteor.
nelle zone montane, quella che di giorno spira dalle quote basse verso quelle alte
giglio delle valli
loc.s.m.
TS bot.com.
=> 1mughetto
sorgente di valle
loc.s.f.
TS geol.
=> sorgente di emergenza
valle di lacrime
loc.s.f.
CO
fig., la Terra, intesa come luogo di sofferenza ed espiazione.
Il dizionario di italiano dalla a alla z