1valico
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1313-19; der. di 1valicare.
 
                               
  
          
         
            
            CO   
1.   il valicare e il suo risultato: il valico del colle è stato difficoltoso
2a.   luogo per il quale si passa per andare da una parte a un’altra spec. di montagne o catene montuose: passare il valico, il valico è a 1350 m s.l.m., valico alpino, valico di frontiera, luogo di transito tra due paesi confinanti vigilato dalle autorità preposte
2b.    TS   geogr. depressione di un contrafforte montuoso a forma di sella molto aperta di solito corrispondente ad antichi livelli di erosione
3.    TS   venat. il luogo dove si appostano i cacciatori perché vi transitano con maggiore frequenza gli uccelli durante la migrazione o la selvaggina da pelo stanata dai cani: aspettare la lepre al valico
4.    LE    OB   passo compiuto camminando: tal si partì da noi con maggior valchi (Dante) 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z