1uditorio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1653; dal lat. auditōrĭu(m) s.nt., v. anche udire.
 
                               
  
          
         
            
            
CO insieme di persone che ascoltano un discorso, una relazione, un concerto e sim., o un relatore, un oratore, un musicista, ecc.: avere un vasto, un ristretto uditorio; un uditorio attento, distratto; suscitare molti consensi nell’uditorio        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z