turbamento
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1294; dal lat. turbamĕntu(m), v. anche turbare.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. il turbarsi dell’animo o della mente; inquietudine, smarrimento: essere colto da un profondo turbamento, mascherare il proprio turbamento
2. il turbare, il disturbare una situazione normale e tranquilla o il regolare svolgimento di un evento: turbamento della quiete, dell’ordine pubblico; turbamento di una funzione religiosa        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z