tuorlo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1294; lat. tŏrŭlu(m), dim. di torus “rigonfiamento”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS embriol. => deutoplasma 
2. CO parte centrale globosa dell’uovo di gallina, dal colore rosso intenso, circondata dall’albume, ricca di sostanze nutritive, usata come alimento: sbattere i tuorli con lo zucchero e unire la farina        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z