tricipite

tri||pi|te
agg.
1525; dal lat. tricĭpĭte(m), comp. di tri- “tri-” e -ceps “-cipite”, cfr. gr. triképhalos.


1. CO che ha tre teste: mostro, divinità tricipite
2. TS anat. di muscolo, costituito da tre capi che convergono in un’unica massa; anche s.m.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.