tiroide
1745; dal gr. thureoeidḗs propr. “a forma di scudo”, der. di thureós “scudo”.
TS anat.
grossa ghiandola endocrina , situata nella parte anteriore del collo , che secerne un ormone che presiede alla crescita dell’organismo e ad altre importanti funzioni metaboliche e neurovegetative; anche agg.: ghiandola tiroide
Il dizionario di italiano dalla a alla z