tetrastico
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1712; dal lat. tetrastĭchu(m), dal gr. tetrástikhos, comp. di tetra- “tetra-” e -stikhos “-stico”; nell’accez. 4 cfr. lat. scient. Tetrastichus.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg. TS metr. di strofa, formata da quattro versi; anche s.m.
2. agg. TS arch. di portico, formato da quattro ordini di colonne | TS arte di polittico, formato da quattro pannelli
3. agg. TS bot. relativo alla disposizione di organi su quattro file
4. s.m. TS entom. insetto del genere Tetrastico | con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, genere della famiglia dei Calcididi        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z