tetrarca
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. tetrarcha(m), dal gr. tetrárkhēs, comp. di tetra- “tetra-” e del tema di árkhāo “io comando”.
 
                               
  
          
         
            
            
TS stor. nell’antichità, governatore o sovrano della quarta parte di un regno | sovrano di uno dei regni in cui era suddivisa la Giudea in epoca romana        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z