testimoniare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1295; der. di testimonio con 1-are.
 
                               
  
          
         
            
            
 AU 
1a. v.tr., dichiarare, attestare in qualità di testimone spec. in un giudizio: testimoniare il falso, ha testimoniato la sua estraneità al fatto, hanno testimoniato che lui era con loro al momento del delitto | ass.: sono stato chiamato a testimoniare
1b. v.intr. (avere) rendere testimonianza: ha testimoniato della loro buona fede
2a. v.tr., fig., di qcs., provare, dimostrare: ruderi che testimoniano la presenza di popolazioni celtiche; attestare, fare fede: questi sforzi testimoniano la sua buona volontà
2b. v.intr. (avere) fig., di qcs., costituire una dimostrazione, una prova: esempi antichi che testimoniano dell’esistenza del vocabolo | rappresentare un segno: tutto ciò testimonia dell’importanza del problema
3. v.tr. CO dimostrare nei propri comportamenti, nel quotidiano una fede, un’ideologia politica e sim.: testimoniare il Vangelo
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z