terme
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1580 nell'accez. 2; dal lat. thĕrmae nom. pl., dal gr. thérmai, der. di thérmos “caldo”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO stabilimento annesso a sorgente termale dotato di impianti per le cure e i trattamenti idroterapici
2. TS stor. nell’antichità classica, complesso di edifici destinati ai bagni pubblici e dotati di palestre, piscine, giardini, biblioteche e sale di riunione: terme di Caracalla        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z