telegrafo

te||gra|fo
s.m.
1793; comp. di 2tele- e -grafo, cfr. fr. télégraphe.

AD
1. apparecchio con cui si trasmettono a distanza messaggi facendo uso di un sistema convenzionale di segni, detto codice telegrafico
2. estens., edificio, ufficio dove sono in funzione apparecchi telegrafici

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.