taylorismo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1919; der. di Taylor, nome dell’economista americano Frederick Winslow Taylor (1856-1915), con -ismo.
 
                               
  
          
         
            
            
TS econ. teoria dell’organizzazione del lavoro industriale basata, oltre che su forme di incentivazione economica, sull’assegnazione a ciascun lavoratore di operazioni semplici, cronometrate per stabilire il tempo standard di esecuzione a cui attenersi | l’applicazione di tale teoria        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z