tàr|so
s.m.
1561; dal gr. tarsós, propr. “graticcio”.
1. TS anat. serie di sette segmenti ossei situati tra tibia e perone da una parte e ossa metatarsali dall’altra 2a.TS zool. nei tetrapodi, parte dell’arto posteriore interposta tra tibia e fibula da un lato e metatarso dall’altro 2b.TS entom. negli insetti, uno dei segmenti della zampa articolata 3.TS anat. strato costituito da tessuto fibroso ed elastico molto resistente che costituisce la struttura portante delle palpebre
Polirematiche
osso scafoide del tarso loc.s.m. TS anat. o. del piede di forma allungata e appiattita che si articola con l’astragalo, i tre cuneiformi e il cuboide